Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Lug 23, 2023 Arte & Musica, Cultura
Da sinistra: Massimo Domenicano, Marialucia Luongo, l’autore Mauro Pecchenino e Enzo Capua
Marialucia Luongo ha condotto la presentazione del Romanzo Gi A Rocch Jazz a Perugia e ci racconta le sue impressioni
Parole e musica nello spazio de La Feltrinelli a Perugia, con la partecipazione del pianista Massimo Domenicano, compositore della suite jazz ispirata al libro e del musicologo Enzo Capua, durante il Festival Umbria Jazz 2023 che quest’anno ha festeggiato il suo cinquantesimo anniversario.
II romanzo di Mauro Pecchenino ‘Gi a rocch Jazz’, che uscirà a breve nella versione inglese ‘Go around Jazzy’, racconta la storia di una relazione amorosa tra un uomo e una donna.
Più che una relazione sembra un inseguimento, una rincorsa tra luoghi che si espandono in diversi continenti.
Europa, Africa, America e Asia soddisfano la irresistibile voglia di muoversi dei due personaggi, Pete e Melod.
Il loro spostarsi è un modo di viaggiare che permette di inseguire il desiderio, ma non consente di esserci e di afferrarsi nel momento giusto. Il linguaggio del romanzo ricorda la velocità e il ritmo della lingua pubblicitaria e la convulsione rapida di whatsapp.
E’un susseguirsi di battute che crea un accoglimento ritmico e una sonorità complessiva dettata da una inversione dei ruoli musicali come nel jazz.
Colonna sonora del testo è la voce della cantante Kandace Springs, con le parole della canzone I put a spell on you -Ti ho fatto un incantesimo. Così la musica diventa come uno spartito esistenziale e lo scatting/vocalizzo della cantante evoca il ritmo di questa relazione che solfeggia e si sorseggia come il vino e il cibo, sempre presente e raccontato nel romanzo. Il cibo e il vino accompagnano la coppia nel suo rincorrersi, come la descrizione dell’abbigliamento raccontato con attenzione nei particolari, quasi a voler lasciare una traccia di bellezza negli occhi del lettore. Il tessuto e i colori creano bellezza e l’eleganza è un tratto distintivo di questa relazione amorosa. Alla fine del romanzo, l’autore vuole suggerire un modo di vivere oggi la relazione di coppia che deve essere forse solo una libera organizzazione di affetti.
All’idea di stabilità si sostituisce una proposta di adattabilità alle nuove condizioni di vita.
Si insinua tra le righe l’idea che curare le relazioni è la forma dell’amore del nostro tempo veloce, fatto più di prestazioni che di presenze.
Andare in giro a ritmo di jazz……lo suggerisce il titolo.
Marialucia Luongo
Giornalista
happy wheels
Set 07, 2023 0
Set 06, 2023 0
Giu 29, 2023 0
Giu 26, 2022 0
Ago 14, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...