Ultimo Aggiornamento domenica 29 Gennaio 2023, 4:24
Giu 23, 2022 Cultura, Teatro & Cinema
Dal film La Califfa
Parigi
Vogliamo ricordare un’attrice, Romy Schneider, che per alcuni anni ha caratterizzato il cinema internazionale con la sua bravura, duttilità e bellezza. Questa donna dagli occhi magnetici ha origini austriache e tedesche da tempo naturalizzata francese.
Era affascinante e glamour, bellissima e semplice. Sapeva essere fortissima nei ruoli drammatici, ma anche lieve nei ruoli brillanti, basti ricordarla accanto a Yves Montand in E’ simpatico ma gli romperei il muso.
Aveva iniziato giovanissima con il personaggio della principessa Sissi che è ancora molto ricordato e trasmesso sulle televisioni di tutto il mondo.
Poi, arrivata in Francia, ha iniziato una carriera molto significativa, soprattutto tra Francia e Italia.
Il suo volto, che superava tutte le belle e bellissime dello spettacolo mondiale, a parte Virna Lisi, che è unica e irripetibile, ha riempito gli schermi con una versatilità di espressioni che ha sempre avuto poche rivali. Un grande talento.
Ricordiamo alcuni suoi titoli, dove lei domina, a prescindere dalla qualità del film e che vengono proposti pochissimo, fuori dei confini francesi: Una donna alla finestra, César et Rosalie, Ludwig, Chiaro di donna, Il commissario Pellissier, La piscina, Garde a vue, La califfa, solo per citarne alcuni, fior da fiore.
Un’attrice, una galleria di personaggi che non si possono dimenticare.
Linda M. Salucci
happy wheels
Ott 01, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Mag 17, 2021 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 29, 2023 0
di Gennaro Colangelo Autore e Direttore Artistico di eventi culturali e progetti di comunicazione Roma Per uno di quei singolari scherzi del destino che ci accadono nella vita quotidiana, il Teatro Argentina è diventato focus di due serate culturali consecutive, che hanno...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...