Ultimo Aggiornamento lunedì 23 aprile 2018, 5:35
Apr 13, 2018 I Viaggi di Flip
Bruxelles è una città con una fama non sempre univoca.
Alcuni osservatori la considerano un po’ una capitale secondaria, da visitare solo dopo aver esaurito le metropoli più conosciute come Londra, Parigi, Madrid, Berlino e, fuori dall’Europa, New Tork o Tokio.
Nella realtà FlipMagazine consiglia un viaggio nella capitale belga, perché Bruxelles è una città molto variegata, internazionale, culla di molte culture, con un’atmosfera che si bilancia tra la un mood alla francese e uno spirito da estremo nord, che ricorda Berlino e Stoccolma., con improvvisi angoli multietnici. In ogni caso è una città interessante che in tre/quattro giorni si può apprezzare appieno, scoprendone le principali caratteristiche.
Essendo il centro politico dell’Unione europea e della NATO, Bruxelles viene spesso definita la Capitale d’Europa.
Non c’è dubbio che sia, appunto, una città internazionale, ricca di sedi istituzionali, che offre molto di più di anonimi e burocratici edifici governativi. È una delle città europee che maggiormente presenta un caleidoscopio di lingue e culture a livello di Londra e New York, in più ha ristoranti con cucine da ogni parte del mondo, tanti spazi per l’arte e una vita notturna vivace.
Bruxelles vanta più di ottanta musei, oltre ad un interessante e particolare Palazzo Reale e, non dimentichiamo, ha la forza di una capitale dell’arte in molte sue sfumature.
FlipMagazine vi consiglia di non perdere la scenografica Grand Place, patrimonio UNESCO, costruita nel XIII secolo, come piazza del mercato e divenuta il vero cuore pulsante della città.
Poi è molto stimolante camminare per il centro storico, in particolare per le strade con i nomi di arti e mestieri, dove tutto l’anno sono ospitati festival e concerti.
Merita una visita il Manneken Pis, la statua del bimbo che fa la pipì, simbolo della libertà dei cittadini di Bruxelles. Da visitare anche il Mont des Arts, dove si concentrano i maggiori musei. E’ divertente anche fare un po’di shopping vintage nel quartiere Marolles, ammirare la street art di Bruxelles, assaggiando un pezzo di cioccolato al Sablon o un cartoccio di gustose patatine fritte, altro simbolo e abitudine quotidiana della città, alla Maison Antoine.
Chantal Fortini
happy wheels
Apr 23, 2018 0
Apr 18, 2018 0
Apr 16, 2018 0
Apr 12, 2018 0
Mar 14, 2018 0
Gen 11, 2018 0
Gen 02, 2018 0
Dic 18, 2017 0
Apr 23, 2018 0
L’incarico esplorativo, dato a Roberto Fico dal Presidente Mattarella non ci dispiace. Come è noto ai nostri lettori, non amiamo la politica e i suoi meccanismi, giochetti, balletti. Anzi, per...Apr 23, 2018 0
Tra le giovani attrici hollywoodiane, che sono vicine ai trent’anni Emma Stone è la più talentuosa e ben definita, artisticamente. Ha due grandi pregi: il primo, si sa trasformare dal punto di vista fisico, fino a sembrare un’altra da sé, cambiando trucco, colore dei capelli ed espressione....Apr 22, 2018 0
La stagione televisiva ufficiale è arrivata alle ultime battute e, nel frattempo, alcuni punti fermi della televisione generalista sono arrivati al termine. Il successo più forte della rete...Apr 13, 2018 0
Bruxelles è una città con una fama non sempre univoca. Alcuni osservatori la considerano un po’ una capitale secondaria, da visitare solo dopo aver esaurito le metropoli più conosciute come...Mar 14, 2018 0
Nel cuore di Bordeaux, splendida città del 18° secolo, lambita dalle acque della Garonna, “La Citè du Vin”, una vera cittadella del vino dall’architettura futurista, ospita uno strepitoso...Apr 04, 2018 0
A Bergamo di sotto, in una zona comoda, Pasta & Basta ci ha fatto un’ottima impressione, per la semplicità e originalità del locale, legato alla gentilezza della gestione e alla bontà di...Mar 02, 2018 0
Foto di Alessandro Meoli per FlipMagazine Un libro insolito per la nostra rubrica, Psicologia della comunicazione e neuromarketing (Pearson Italia Editori), un testo tecnico che può essere anche una...