Ultimo Aggiornamento domenica 29 Gennaio 2023, 4:24
Apr 12, 2018 Lifestyle, Società
Lo spettacolo made in Italy ha presentato in questi ultimi anni alcuni giovani attori he fanno la differenza. Si muovono con abilità nel cinema, ma sono anche passati da alcune fiction televisive più valide, magari per farsi le ossa, lavorare e farsi vedere.
FliiMagazine ne sceglie in particolare cinque che ritiene più dotati e originali, nulla togliendo ad un numero altrettanto valido di interpreti che troveranno poi spazio su queste colonne.
Iniziamo dalle donne.
Matilde Gioli è bella di una bellezza delicata e elegante e già per questo riempie lo schermo. Ma è anche attrice con una tecnica spontanea, diretta, moderna. Ogni suo personaggio, pensiamo al Capitale umano, rimane impresso nella memoria, un esempio per tutti è il suo ruolo nel recente 2nights.
Matilda De Angelis è molto giovane e ha già dimostrato di essere un’artista completa. Recita con la giusta partecipazione, usa il corpo, la voce e lo sguardo, gestendo a perfezione i tempi scenici, Sa anche cantare con una voce e un ritmo mai banali. Suona la chitarra. La sua capacità di stare in scena la colloca in un alveo privilegiato tra le sue coetanee, pensiamo possa avere un notevole futuro artistico.
Luca Marinelli tra gli interpreti della sua generazione è il migliore, lo affermiamo senza indugi. Ha presenza scenica, varietà di registro interpretativo e espressivo, capacità di trasformarsi. Sa essere sfrontato e violento, romantico e riflessivo. E’ sufficiente vederlo in due lavori recenti, per apprezzarlo in pieno: Lo chiamavano Jeeg Robot e Fabrizio De André, principe libero.
Alessandro Borghi è bravo, trasformista, potente nei ruoli drammatici, ha uno sguardo che penetra lo schermo. A nostro parere, non ha ancora trovato un ruolo imprinting, però ha grande talento e può costruirsi una carriera ad alto livello.
Francesco Montanari è stato uno dei ragazzi di Romanzo criminale, la serie televisiva di Stefano Sollima, ispirata al libro di Giancarlo De Cataldo e al film di Michele Placido. Dopo il ruolo del Libanese ha intrapreso una carriera sempre caratterizzata da tappe importanti, basti citare due esperienze molto di verse come, La verità, al cinema e Il cacciatore, in televisione, grazie al quale ha vinto a Cannes il premio come migliore attore nella rassegna Canneseries. L’abbiamo seguito anche a teatro e non ci ha deluso.
Cinque giovani, belle facce e bei talenti, lontani anni luce delle faccette piacione e inutili, che ammorbano, soprattutto, la fiction italiota.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Ott 02, 2022 0
Ago 22, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Gen 23, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Dic 06, 2022 0
Nov 27, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 29, 2023 0
di Gennaro Colangelo Autore e Direttore Artistico di eventi culturali e progetti di comunicazione Roma Per uno di quei singolari scherzi del destino che ci accadono nella vita quotidiana, il Teatro Argentina è diventato focus di due serate culturali consecutive, che hanno...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...