Ultimo Aggiornamento lunedì 23 Giugno 2025, 6:50
Ago 06, 2017 Lifestyle, Società
Londra
In Italia c’è un’estate infuocata, anche se sta scemando e allora vi mandiamo una cartolina da Londra, per darvi un’idea di fresco.
Nella capitale inglese ci sono circa 18 gradi e ogni tanto arriva la solita pioggerella che non abbandona mai chi frequenta le strade della metropoli, sfiancata da Brexit e terrorismo. Ci sono i Campionati mondiali di atletica al London stadium e c’è più fermento del solito.
Si passeggia nella zona di Leicester Square, non lontano da Piccadilly Circus e c’è gente ovunque. E’ mattino e i negozietti di tutte le etnie sfornano sandwich e dolciumi di tutte le dimensioni e le farciture più incredibili traboccano dai piani di esposizione. La gente gira senza meta, Londra è così: una città da vivere in diretta, camminando, con gli occhi a destra e a sinistra.
Ogni tanto, tra le facce di tutte le razze arriva un bel monumento, una vestigia dell’impero, una testimonianza del passato. Questa metropoli è al mondo la più ibrida nel mostrare modernità e passato, tra le sue vie e i suoi palazzi.
Si arriva alla zona dei teatri e le proposte sono sempre allettanti, tanti musical, bella prosa.
Noi consigliamo di dedicare una giornata ai parchi, Londra ne ha tanti, non solo Hyde Park che è il più presente sui media, ma anche tutti gli altri a iniziare da St. James.
Piove ogni tanto, ma non sono mai veri acquazzoni e nei parchi se la pioggia è un poco più intensa ci sono molte opportunità di riparo.
Passare tutta la giornata in un parco londinese rinvigorisce lo spirito e libera la mente. Volendo si può passeggiare, correre, fare ginnastica, stare seduti su una sedia, oppure leggere. I bambini si divertono un mondo.
Consigliamo di consumare uno yoghurt o un sandwich all’ora del lunch. Per il dinner scegliete un pub non moderno e assaggiate il pollo arrosto con il puré di patate e una verdura di accompagnamento. Lo sanno fanno bene questo piatto da ‘ste parti. Non vi appesantite e potete assaggiare una buona ale made in England. Buona e leggera.
Mannaggia la Brexit!
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 02, 2024 0
Gen 14, 2023 0
Lug 07, 2022 0
Ott 03, 2021 0
Giu 22, 2025 0
Giu 05, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Il gruppo che ha participato all’Erasmus, con Elena Rodina (Elaborazione ErrePErre) In Europe, Erasmus+ is an experience of higher education for students...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....