Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Ago 06, 2017 Lifestyle, Società
Londra
In Italia c’è un’estate infuocata, anche se sta scemando e allora vi mandiamo una cartolina da Londra, per darvi un’idea di fresco.
Nella capitale inglese ci sono circa 18 gradi e ogni tanto arriva la solita pioggerella che non abbandona mai chi frequenta le strade della metropoli, sfiancata da Brexit e terrorismo. Ci sono i Campionati mondiali di atletica al London stadium e c’è più fermento del solito.
Si passeggia nella zona di Leicester Square, non lontano da Piccadilly Circus e c’è gente ovunque. E’ mattino e i negozietti di tutte le etnie sfornano sandwich e dolciumi di tutte le dimensioni e le farciture più incredibili traboccano dai piani di esposizione. La gente gira senza meta, Londra è così: una città da vivere in diretta, camminando, con gli occhi a destra e a sinistra.
Ogni tanto, tra le facce di tutte le razze arriva un bel monumento, una vestigia dell’impero, una testimonianza del passato. Questa metropoli è al mondo la più ibrida nel mostrare modernità e passato, tra le sue vie e i suoi palazzi.
Si arriva alla zona dei teatri e le proposte sono sempre allettanti, tanti musical, bella prosa.
Noi consigliamo di dedicare una giornata ai parchi, Londra ne ha tanti, non solo Hyde Park che è il più presente sui media, ma anche tutti gli altri a iniziare da St. James.
Piove ogni tanto, ma non sono mai veri acquazzoni e nei parchi se la pioggia è un poco più intensa ci sono molte opportunità di riparo.
Passare tutta la giornata in un parco londinese rinvigorisce lo spirito e libera la mente. Volendo si può passeggiare, correre, fare ginnastica, stare seduti su una sedia, oppure leggere. I bambini si divertono un mondo.
Consigliamo di consumare uno yoghurt o un sandwich all’ora del lunch. Per il dinner scegliete un pub non moderno e assaggiate il pollo arrosto con il puré di patate e una verdura di accompagnamento. Lo sanno fanno bene questo piatto da ‘ste parti. Non vi appesantite e potete assaggiare una buona ale made in England. Buona e leggera.
Mannaggia la Brexit!
Mauro Pecchenino
happy wheels
Ott 25, 2019 0
Lug 03, 2019 0
Giu 23, 2019 0
Giu 21, 2019 0
Feb 22, 2021 0
Feb 14, 2021 0
Feb 05, 2021 0
Feb 03, 2021 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...