Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Ago 07, 2017 Attualità, Italia
E’ curioso come la maggior parte dei media italiani stia dando spazio a presunti avanzamenti in positivo dell’economia italiana. Come al solito, conditi dalle dichiarazioni dei politici, Renzi in testa, a sostenere che l’Italia abbia cambiato rotta e che la disoccupazione stia scemando. Negli stessi giorni intanto, un paio di imprenditori si sono uccisi perché non riuscivano a pagare gli stipendi ai dipendenti e avevano le aziende ferme.
Sembra sempre di avere a che fare con la Repubblica delle Banane.
Non si riesce a trovare un’idea credibile, tra populismi, litigi della pseudo sinistra e funambolismi dei 5 stelle, che sembrano ormai belli lessi.
Ogni giorno, c’è una catastrofe atmosferica, le case degli Italiani non riescono a difendersi dai nubifragi e tsunami che, ormai come ai Tropici, flagellano l’Italia (e ancora qualcuno ha il coraggio di parlare di temporali estivi, basta leggere sulla Rete i commenti cretini e inutili di molti). Non esistono misure di prevenzione contro i cambiamenti atmosferici e, come sempre, in questa povera Italia il singolo deve preoccuparsi di risolvere i problemi. Non esistono politiche per gli Italiani, in nessun campo e l’unica realtà è il solito bla bla fastidioso.
Tra l’altro, se si vanno a vedere i numeri tanto sbandierati della crescita, si rimani fermi a uno 0,…
Ormai la povera Italia è in continua campagna elettorale, che rimane l’unica vera iniziativa di gestione del Paese.
Addirittura, qualche medium rivaluta i governi Berlusconi, quelli, non dimentichiamolo mai, della riforma dell’Università, più strampalata di sempre, delle leggi ad personam, del G8 del 2001 a Genova, dell’abolizione del falso in bilancio, della prescrizione selvaggia, delle cene eleganti, del Paese trasformato in una passerella di oche giulive, dove solo la Carfagna ha fatto qualcosa di buono, con la legge sullo stalking.
Eppure, anche Repubblica si è inchinata ad una nostalgia riabilitativa, che fa ridere i polli.
Non vogliamo essere pessimisti, ce lo diciamo ogni mattina, ma questo quadro ci sembra desolante, tipico di un Paese dello 0,…
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Dic 09, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Lug 24, 2023 0
Mar 17, 2025 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....