Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Ago 03, 2017 Arte & Musica, Cultura
Chi ama la musica che si caratterizza per la miscela di stili e provenienze ha in Hindi Zahra la sua musa naturale.
L’artista nata in Marocco, naturalizzata francese, di etnia berbera, occhi fiammeggianti su un corpo snello e sempre in movimento, ci ha catturati in un locale di Parigi, dove si esibiva in concerto accompagnata da un gruppo multietnico. Hindi canta soprattutto in inglese e in francese.
Ecco, qui sta il punto, tutto ciò che scrive, compone, presenta Hindi ha più matrici e origini: si va dall’Egitto, al Libano, al Marocco, al Maghreb in senso più ampio. La sua è una musica che rappresenta un mélange di generi che insieme arrivano al cuore di chi ascolta.
C’è un bel po’ di soul, un pizzico di folk music, tanta world music, un po’ di jazz e una spuzzata di rock.
Il risultato è una melodia e un ritmo che avvolgono come in un abbraccio morbido ed energico, nello stesso tempo.
Hindi Zahra si è fortificata sia dal punto di vista della tecnica, sia della resistenza, esibendosi dal vivo, in tanti spazi di dimensioni diverse, in tutto il mondo.
I suoi concerti sono magici in uno spazio contenuto come un club, un teatro, una cave o anche in spazi molti più estesi come un palasport. Lei è stata ininterrottamente in tour per circa tre anni senza soste e la sua musica è arrivata ovunque, sempre con positivi riscontri di pubblico.
Di recente ha esordito come attrice cinematografica.
Come è abitudine di FlipMagazine, vi suggeriamo tre suoi brani, per conoscerla meglio: Un jour, Silence e Beautiful Tango.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 07, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Ott 02, 2022 0
Ott 01, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...