Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Ago 03, 2017 Arte & Musica, Cultura
Chi ama la musica che si caratterizza per la miscela di stili e provenienze ha in Hindi Zahra la sua musa naturale.
L’artista nata in Marocco, naturalizzata francese, di etnia berbera, occhi fiammeggianti su un corpo snello e sempre in movimento, ci ha catturati in un locale di Parigi, dove si esibiva in concerto accompagnata da un gruppo multietnico. Hindi canta soprattutto in inglese e in francese.
Ecco, qui sta il punto, tutto ciò che scrive, compone, presenta Hindi ha più matrici e origini: si va dall’Egitto, al Libano, al Marocco, al Maghreb in senso più ampio. La sua è una musica che rappresenta un mélange di generi che insieme arrivano al cuore di chi ascolta.
C’è un bel po’ di soul, un pizzico di folk music, tanta world music, un po’ di jazz e una spuzzata di rock.
Il risultato è una melodia e un ritmo che avvolgono come in un abbraccio morbido ed energico, nello stesso tempo.
Hindi Zahra si è fortificata sia dal punto di vista della tecnica, sia della resistenza, esibendosi dal vivo, in tanti spazi di dimensioni diverse, in tutto il mondo.
I suoi concerti sono magici in uno spazio contenuto come un club, un teatro, una cave o anche in spazi molti più estesi come un palasport. Lei è stata ininterrottamente in tour per circa tre anni senza soste e la sua musica è arrivata ovunque, sempre con positivi riscontri di pubblico.
Di recente ha esordito come attrice cinematografica.
Come è abitudine di FlipMagazine, vi suggeriamo tre suoi brani, per conoscerla meglio: Un jour, Silence e Beautiful Tango.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Ago 14, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Mar 26, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...