Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Set 02, 2019 Attualità, Italia
Milano
Abbiamo fatto una nostra verifica sul funzionamento dei treni, locali e nazionali.
I mezzi di Trenitalia e Trenord sono stati frequentati in varie occasioni per verificarne, soprattutto, puntualità e pulizia. Abbiamo scelto il periodo estivo, più tranquillo.
Trenitalia ha registrato alcuni ritardi, circa 10 minuti sulle tratte Milano/Roma delle Frecce, con una buona tenuta del servizio in termini generali. I treni che, in alcuni casi, servono anche Bologna e Firenze hanno un buon standard, la pulizia è tenuta sotto controllo. Se i ritardi riescono ad essere solo sporadici, possiamo affermare che il servizio sia ad un buon livello.
Per quanto riguarda i Regionali veloci, la puntualità è ancora più precisa e il livello dei mezzi + accettabile. Noi abbiamo verificato più volte le tratte Milano/Torino e Milano/Genova.
Su Trenord suona un’altra musica.
Mezzi spesso sporchi, tenuti male, con ritardi notevoli viste le tratte brevi e parecchie cancellazioni, anche in ore cruciali, come al mattino presto. Non dimentichiamo che queste linee che operano in Lombardia, ruotano spesso intorno al lavoro dei pendolari negli uffici di Milano e servono i viaggiatori che devono prendere altre coincidenze nazionali o aerei per l’Italia o l’estero.
Pertanto, la cancellazione dei treni è un fatto molto grave e anche i ritardi cronici lo sono. Noi abbiamo verificato le linee Milano/Como, Milano/Bergamo e Milano/Lecco, tutte con le stesse magagne.
Di recente, su queste linee è cambiato il personale, con l’arrivo di alcuni giovani uomini e donne. Le donne sono efficienti e abbastanza gentili, Gli uomini hanno un atteggiamento meno controllato. Soprattutto quando beccano qualcuno senza biglietto, non hanno nessun senso della privacy, come sarebbe d’obbligo e si sentono piccoli sceriffi nel far west. Abbiamo verificato il loro operare e abbiamo notato che controllano solo i biglietti delle prime carrozze, tralasciando le altre. E questo non va bene.
I ritardi in media sono di 10/15 minuti. Anche se sulle linee Milano/Como e Milano Lecco, nonostante la brevità dei percorsi, arrivano anche a mezz’ora.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Nov 27, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Nov 21, 2022 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...