Ultimo Aggiornamento domenica 26 Giugno 2022, 3:19
Set 05, 2019 Arte & Musica, Cultura
Melody Castellari è figlia d’arte. Il papà Corrado ha musicato e scritte migliaia di brani per i grandi personaggi della canzone italiana, oltre ad essere cantautore egli stesso. La mamma, Norina Piras, è stata eccezionale vocalist dei cantanti più famosi. Melody ha utilizzato questa fortunata base di partenza per costruirsi e far evolvere una voce propria, completa e stupenda, attraverso un lungo e articolato percorso. E’ diventata un’interprete davvero straordinaria, raggiungendo momenti di grande popolarità a livello nazionale ed internazionale. Melody è tante cose: interprete, produttrice, autrice, compositrice, manager, insegnante. Molti non sanno che il nome Melody non è un nome d’arte, ma è il suo vero nome, datole dai genitori, entrambi musicisti. Un nome che avrebbe fatto presagire il suo futuro, la sua brillante professione.
Dopo aver assistito ai suoi spettacoli, o aver ascoltato le sue canzoni, attraverso i dischi, su you tube o dal vivo, molti critici e tanti ascoltatori ritengono che Melody sia “l’interprete per eccellenza”. In questo senso, si possono leggere gli entusiasmanti commenti espressi. Tutti affermano che sa interpretare con maestria e originalità canzoni dal genere diversissimo. Le parole completa e stupenda, prima usate per definirla, rivestono precisi significati e si adattano perfettamente alle sue qualità. In questo caso completa vuol dire armonica, in grado, cioè, di fondere e sintetizzare potenza, aggressività, dolcezza, sensualità, ma vuole significare anche compiuta, cioè ottenuta attraverso un processo di successivi affinamenti, fino ad elevarsi alla perfezione. Stupenda, invece, vuol dire che gli ascoltatori sono stupiti, attoniti, meravigliati da tanta bellezza.
In un recente incontro, Melody mi racconta il suo percorso, musicale, culturale ed umano. Parla di lei e dei suoi genitori, delle sue esperienze. Durante il colloquio, la osservo incuriosito e ammirato. Emergono, infatti, tra le altre qualità, una freschezza, una spontaneità, un’autenticità veramente impressionanti. Man mano che articola il suo discorso, si compongono i tratti della sua chiara e trasparente personalità, dotata di una grande cultura, non solo musicale, connessa ad una creatività poliedrica e a una viva curiosità per tanti temi di attualità.
Melody inizia la sua variegata carriera fin da bambina, nel coro delle Mele Verdi di Mitzi Amoruso. Dall’età di 13 anni si esibisce live con diverse formazioni e inizia l’attività come corista in studio di registrazione. E’ vocalist e collabora con numerosi artisti italiani ed internazionali: Iva Zanicchi, Fiordaliso, Dilene Diaz, Annika, Elio e Le Storie Tese, Cristiano Malgioglio, Larry Ray, Nick the Nightfly, Grido, Loredana Bertè, Change e molti altri.
Dal ’97 ad oggi è una delle più celebri e apprezzate vocalist nell’ambito dance e disco music. Sua è la voce di numerosi successi internazionali: D.E.A.R, Talk to Me, A.D.A.M, Zombie, LADY VIOLET, Inside to Outside, tanto per citarne alcuni. Compone diversi brani insieme al papà e alla mamma.
Partecipa a numerosi concorsi nazionali e internazionali. Vince, come solista, l’edizione del ’92 di Sanremo Famosi e quella di San Remo Rock & Trend (manifestazioni trasmesse, in diretta, su RaiUno) e si classifica seconda al Baltic Festival in Svezia. Nel ’95 effettua una tournée negli Stati Uniti, esibendosi come solista in diversi locali, teatri e clubs, in particolare a Detroit e Chicago. Costituisce una sua band, Gli Squad e si impegna in diversi concerti, soprattutto di musica rock. Si esibisce in diverse località italiane, ottenendo grande successo, alla presenza di migliaia di spettatori.
Nel 2003 è protagonista, nel ruolo della principessa Nefertari, del Musical Colossal “I Dieci Comandamenti”, prodotto da Guido e Maurizio De Angelis. Sempre nello stesso anno partecipa, come ospite, a numerose trasmissioni radiofoniche e televisive (Festival di San Remo 2003, Uno Mattina, Buona Domenica, Domenica In). Nel 2004 interpreta, a Castel Gandolfo, alla presenza del Santo Padre, la “Messa Humilis”. Nel frattempo, continua la sua attività live e discografica, sia nell’ambito dance, sia in quelli Pop e Rock. Con la sua band Melody Squad, pubblica il cd “Big bag” che ottiene grande consenso dalla critica e dal pubblico.
Melody Castellari non canta semplicemente da solista, è anche voce femminile della Band Trip Rock Misfatto dal 2008 e CEO dell’etichetta discografica Taitù Music, con la quale produce e supporta attivamente giovani talenti. E’ inoltre apprezzata vocal coach, fondatrice e Ceo della prima scuola in Italia di didattica vocale online di canto virtuale: cantarefacile.com. In Giappone, alcune sue canzoni si trovano al primo posto nella classifica dei dischi più ascoltati. Ha collaborato con radiosnj.com, con il canale Sat francese Europe 2 e con altre radio e televisioni italiane. Suona il pianoforte, la chitarra ed il flauto traverso.
Nel suo recente album “Ci sarà da correre”, troviamo riflesso lo spirito della vita frenetica di oggi, dello scorrere vorticoso ed è rappresentata la stessa vita di Melody, che corre e si afferma in tanti luoghi, in tanti generi, presso un vasto pubblico eterogeneo dal punto di vista anagrafico e dello stile di vita.
Nelle lezioni di “cantare facile”, che si possono visionare su you tube, esprime classe, stile, proprietà di linguaggio, serietà, professionalità. Bravissima, efficace ed efficiente nella comunicazione, inappuntabile.
Nella sua vasta produzione, Melody sa far apprezzare, anche dalle giovani generazioni (che non le hanno conosciute), le mitiche canzoni degli anni Sessanta e Settanta, non solo le tantissime composte dal papà Corrado, ma anche quelle dei più noti personaggi del panorama canoro italiano ed internazionale. Riprende e ripropone, inoltre, le divertenti e dolcissime canzoni per bambini, le sigle di indimenticabili cartoni animati degli anni Ottanta, musicate dal papà. Nel passato, si è cimentata con successo anche in canzoni utilizzate dalla pubblicità radiotelevisiva di grandi marche commerciali. Interpreta tutta questa vasta gamma di opere e di generi, lo fa sempre con uno stile originale, esclusivo, inconfondibile.
Quando le chiedo di spiegarmi i motivi di questa sua vasta e variegata attività, mi dice, candidamente, di aver voluto mettere in pratica i suggerimenti che le aveva trasmesso il papà Corrado: essere sempre duttile e creativa, non fissarsi su un solo genere musicale. A questo punto, Il suo viso s’illumina e aggiunge che, comunque, l’uomo non deve avere limiti, deve darsi sempre nuovi orizzonti, superare se stesso, esprimere l’esigenza di essere di più, sempre di più di quello che è. Mi stupisco, perché si tratta di concetti profondi, relativi al senso dell’esistenza, elaborati da grandi pensatori e Melody li esprime attraverso un linguaggio vero, convincente, dolce, spontaneo. (Continua…)
Carlo Bolognesi
(Sociologo)
happy wheelsGiu 26, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Giu 07, 2022 0
Mag 31, 2022 0
Giu 26, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Giu 26, 2022 0
L’installazione Progressio Harmonica Perugia Andrea Pinchi, artista poliedrico, pittore e scultore, con studio a Roma, attivo in mostre significative e in collezioni di grande pregio ha presentato Progressio Harmonica, una sua...Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...