Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Mar 24, 2020 Arte & Musica, Cultura
L’artista TOSCA – Foto da Ufficio Stampa NCMedia
È da pochi giorni online su VEVO il video Ho amato tutto, il brano scritto e arrangiato da Pietro Cantarelli con cui la bravissima, poliedrica e brillante Tosca ha partecipato all’ultima edizione del festival di Sanremo, classificandosi sesta e vincendo il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale e il premio Nilla Pizzi per la migliore interpretazione.
Il video è frutto della collaborazione artistica tra la raffinata artista romana e Ferzan Ozpetek, regista italo-turco. Il video è prodotto da Leave Music e Officina Teatrale, in associazione con 39films e con il supporto di Roma Lazio Film Commission.
Il video è un piccolo gioiello cinematografico e sebbene sia stato scritto e realizzato prima che scoppiasse l’attuale emergenza sanitaria, con la sua atmosfera surreale e sospesa sembra descrivere perfettamente il vuoto che si è venuto a creare con la diffusione della pandemia.
Un teatro vuoto, un microfono, una donna sola elegante, intensa, sofisticata con il suo meraviglioso canto ricreano la scena raffigurata nel quadro di Edward Hopper, New York Movie (1939), a cui il video dichiaratamente si ispira. Mentre scorrono le immagini create da Ozpetek – ricercate e discrete-, Tosca racconta in musica desideri e ricordi di chi fa un bilancio di tutte le cose fatte, nel bene e nel male.
“Aspettavo un’occasione per collaborare con Ferzan e la magia di questo brano ha fatto tutto – racconta Tosca. Volevamo raccontare la solitudine e la bellezza dell’amare tutto, di quanto sia totalizzante e pericoloso amare senza limiti, tanto che si è soli, di troppo amore. Tutto questo avveniva un mese fa, non eravamo ancora in emergenza Covid19. Una casualità incredibile… Oggi, quel teatro vuoto, simbolo dell’incomunicabilità del donarsi all’amore assume un altro senso. Un senso profondo, ancestrale, pieno di significato”.
E aggiunge: “Il mio ringraziamento più grande va a Ferzan per questo piccolo prezioso capolavoro. Credo sia giusto in questo momento riempire idealmente quella platea vuota con la musica e con tutte le emozioni che l’arte può darci. Siamo sospesi e nella sospensione nutriamoci di tutto quello che ci può far stare bene. Spero che questo video sia un attimo di distrazione, una piccola carezza in un momento cosi complicato. Sono certa che torneremo presto a riempire quelle sale, torneremo ad abbracciarci!”.
Angelina Marcelli
happy wheels
Ago 02, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Ott 18, 2022 0
Ago 14, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...