Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Luglio 2025, 5:03
Apr 15, 2020 Cultura, Teatro & Cinema
Il gruppo THE PLAY nasce con l’intento di realizzare video comici, e non solo, per il web.
Gli ideatori del gruppo sono Luca Giacomozzi, autore e regista, Francesca Pausilli, attrice, e Marco Giacomozzi, montatore video.
La pagina Facebook, quella Instagram e il canale Youtube sono nati in questo particolare momento storico legato alla pandemia del Covid-19, con lo scopo di strappare un sorriso alle persone in un momento decisamente difficile per tutti. Con il massimo rispetto i THE PLAY cercano di far sorridere e riflettere tutte le persone che li seguono.
I THE PLAY, nella realizzazione dei loro video, si avvalgono della collaborazione di moltissimi attori e doppiatori: Pietro De Silva, Emiliano Reggente, Emy Bergamo, Ivan Boragine, Federico Di Pofi, Antonia Di Francesco e tanti altri.
L’attività dei THE PLAY ovviamente non si fermerà qui. Una volta terminato questo momento così particolare, speriamo presto, il gruppo continuerà a realizzare video e contenuti per il web. Finita questa fase di “quarantena” il gruppo potrà tornare a utilizzare strumenti e mezzi decisamente più professionali e soprattutto a lavorare insieme e non a distanza. Infatti, tutti i video realizzati finora, sono stati girati dagli attori rispettando le direttive del decreto ministeriale. Ogni attore ha girato le proprie scene in casa e il materiale è stato poi montato insieme.
In queste settimane sono stati realizzati video su diverse tematiche: “Attenti alle fake news”, “I vicini in quarantena”, “Le Videochiamate”, “Fitness in quarantena”, “La spesa” e molti altri.
Nei prossimi giorni è prevista la realizzazione e l’uscita di nuovi video: “Quelli che il calcio… in quarantena”, “Cani in quarantena” e “La ricetta perfetta.”
I THE PLAY hanno realizzato e pubblicato anche un video sul tema della violenza sulle donne, dal titolo: “Unite per dire basta”. Lo scopo di questo video, scritto da Luca Giacomozzi e che coinvolge dieci attrici diverse, è quello di mettere in evidenza un altro aspetto della quarantena.
Angelina Marcelli
happy wheels
Apr 26, 2024 0
Apr 02, 2024 0
Feb 27, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Giu 23, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....