Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Giu 09, 2017 Lifestyle, Società
Bruno Bellardini, nel suo saggio provocatorio “La morte della pubblicità”, edito da Lupetti nella sua riedizione 2012, tracciando il panorama pubblicitario nella sua “intrinseca stupidità”, ne segna la sua inequivocabile morte. Di fatto, seppur il volume di Bellardini apra stimoli di presa di coscienza e riflessione, non corrisponde a realtà – almeno per ora! – dove invece l’advertising sopravvive, cambiando in parte strumenti e modalità e interfacciandosi con interlocutori molto diversi rispetto ad un tempo ed estremamente interattivi. Non a caso, consultando i report di Marzo 2017, pubblicati dalla società americana Nielsen, riguardanti il mercato italiano, si evince come la pubblicità, nei suoi investimenti globali, nell’anno 2016 abbia riscontrato un aumento percentuale pari al 3%, rispetto all’anno precedente. Focalizzandoci sugli andamenti dei singoli mezzi di comunicazione, la TV cresce del 4%, la stampa invece non smentisce il suo trend negativo, con un -8,4% per i quotidiani e un -9,3% per i periodici. Andamento positivo, al contrario, per la radio con un +2,3%. Dai mezzi di comunicazioni tradizionali si passa alla tendenza, tutta in ascensa, dell’online. Secondo le stime realizzate da Nielsen, infatti, gli investimenti pubblicitari nel digitale, registrano un +8%. In questo dato è interessante vedere come anche le aziende e società attrici siano notevolmente cambiate. In questo scenario, infatti, si affermano sempre con più vigore le società di betting sportivo, ossia le scommesse sportive e non è un caso! Queste società, secondo Nielsen, investono in pubblicità con circa 61 milioni di euro in televisione e quasi 5 milioni sul web (le altre voci tutte a decrescere). Gli italiani, infatti, dal calcio al basket, dalla pallavolo alle corse di cani e cavalli, dal tennis al ciclismo, dalle slot ai classici lotto e gratta e vinci, l’anno scorso hanno speso la bellezza di 95 miliardi di euro.
In questa veloce fotografia, lo sfondo non solo di business, ma anche sociologico e antropologico si fa estremamente complesso e variegato, per certi versi insidioso, soprattutto con la presenza sempre più impattante dell’online. Garantire di giocare in sicurezza, con certificazioni di legalità, promuovendo un gioco responsabile, è lo scopo primario dell’ente AAMS. Continui e rigidissimi controlli sulla correttezza dei software, nel pieno rispetto per le regole di assegnazione dei montepremi, consente alle società del settore che hanno acquisito l’autorizzazione dall’ente, come ad esempio le società presenti su bettingtop10.com, di tutelare i giocatori, nella massima trasparenza e correttezza.
Che sia la tendenza al gioco degli italiani a influenzare il settore, oppure gli ingenti investimenti pubblicitari delle società di gambling a fare il viceversa, questo non possiamo affermarlo. Il fenomeno e le ricerche però sono dati di fatto di un settore in crescita e garantire chiarezza e onestà deve essere un diktat a tutela degli utenti.
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsGiu 04, 2023 0
Lug 25, 2022 0
Nov 06, 2021 0
Nov 22, 2019 0
Set 21, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...