Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Mag 13, 2020 L'editoriale
Mi chiedo con sgomento, come sia possibile che gli Stati Uniti non riescano a trovare un paio di candidati decenti per la Presidenza della Repubblica. Dopo i giovani Clinton e Obama è stato un susseguirsi di anziani stonati e tromboni, fino al soggetto attuale che, povera America.
Da bambino e adolescente ho studiato alla scuola Americana della mia città, dove imparavamo l’inglese e tutto ciò che riguarda la vita, la civiltà, gli usi e costumi di quel grande Paese. Ricordo Helen Fisher, la mia prima insegnante, un’americana di origine Australiana, ci raccontava cose che a noi sembravano favole: i self service, la libertà, la capacità al viaggio, il ruolo e il sistema di studio, la forza nello sport, come chiave futura, l’essere liberali, tutta roba da fantascienza. E per me bambino Stati Uniti voleva dire essere avanti decine di anni, New York, Harvard, la Silicon Valley, le praterie, il MIT di Boston. Crescendo ho provato da vicino tutto questo e, pur rimanendo dentro di me, più Inglese che Statunitense, ho sempre ammirato la rotta americana, l’andare avanti verso una meta che mi appariva precisa. Da alcuni anni, l’America della mia infanzia, formazione e crescita si è impantanata in chiusure e divieti, in continui cambiamenti di opinione e di rotta, in un cammino folle e ubriaco, degno di chi, maldestramente e senza senno, guida la baracca. Tra breve ci saranno le elezioni e il Virus mostra un Paese senza costrutto e visione. Tutto è lasciato alla follia di una giornata, di una mattinata, di una dichiarazione, di un briefing. E le università dove sono ? E i centri di opinione? Non ci sono nuove menti? L’USA sa esprimere solo un pachidermico nulla, gonfio di niente. Il ricordo dell’America della mia infanzia, mi lascia stupito.
A presto. See you soon. A la prochaine
mauropecchenino@icloud.com
happy wheels
Ago 16, 2023 0
Lug 07, 2022 0
Ott 03, 2021 0
Dic 07, 2020 0
Mar 26, 2022 0
Gen 15, 2022 0
Set 15, 2021 0
Giu 20, 2021 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...