Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Nov 21, 2018 Lifestyle, Società
Musical Watch Veteran Car Club, un singolare nome per un Club di auto storiche. Nell’immaginario, ci parla, infatti, di un orologio a pendolo i cui rintocchi scadenzano in musica i rintocchi dei motori.
Il Club nasce a Brescia nel ‘58 da un gruppo di giovani appassionati che si attivano subito con importanti iniziative come la “10 Miglia” sulle rampe del Castello di Brescia, per arrivare alla prima edizione della Mille Miglia Storica, la corsa più bella del mondo.
Oggi, il Club che ha ridato vita alla Mille Miglia, alla Winter Marathon, al Circuito del Garda e a tante altre importanti manifestazioni, si arricchisce della “Settimana Motoristica Bresciana” che unisce alle auto, aerei, canotti/natanti, riportando così sulle strade Bresciane l’entusiasmo e la curiosità.
Le attività del Club spaziano a 360° su tutto il Motorismo Storico a livello internazionale, dai Kart ai veicoli Militari, ai trattori e macchine agricole.
Quest’anno ha aggiunto una nuova gemma, il “Raid al mare” (ovvero Brescia –Gabicce –Brescia), articolata tra colline e mare.
Una prima edizione riservata alle auto storiche che ha abbracciato Romagna e Marche attraverso la pittoresca “Panoramica”, una strada che snodandosi in mezzo al verde con un’incredibile vista sul mare, congiunge Gabicce a Pesaro.
Una manifestazione creata in collaborazione con l’Adriatic Veteran Cars Club di Riccione, un gemellaggio che ha fatto conoscere ai partecipanti le eccellenze del territorio, culturali, paesaggistiche, enogastronomiche.
Particolarmente interessante e piacevole la visita a Gradara, il borgo medievale più bello d’Italia e al suo famosissimo castello, soggetto nei secoli al dominio della famiglia Malatesta, Sforza, Della Rovere e dove trovarono amore e morte Paolo e Francesca.
E ancora, un simpatico aperitivo tra le Vecchie Signore, in collezione da Gabriele Fabbri, Presidente del Club, ha entusiasmato gli appassionati. A seguire, una conclusiva cena di pesce al Sombrero di Riccione, ha consolidato l’intento di ripetere l’anno prossimo una Riccione- Brescia- Riccione.
Il Musical Watch Club, nasce dai giovani ed è un invito ai giovani di oggi, ad avvicinarsi al mondo magico delle auto storiche fatto di cultura, amicizia, convivialità e passione.
Carla Aghito
happy wheels
Lug 13, 2024 0
Mag 01, 2023 0
Ago 16, 2022 0
Giu 03, 2021 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....