Ultimo Aggiornamento mercoledì 31 Maggio 2023, 3:03
Giu 22, 2016 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli©, per FlipMagazine
Un bel libro, di oltre 350 pagine che si legge in due sere. Metronomo. La storia di Parigi al ritmo del metro di Lorànt Deutsch, edito in originale nel 2009 da Editions Michel Lafon e in Italia da L’Ippocampo,tradotto e curato da Vera Verdiani, è un’opera colta e documentata, una sorta di saggio storico, arricchito da annotazioni e riflessioni di attualità, divertenti e curiose.
L’autore è un intellettuale e artista multiforme: ha iniziato una positiva carriera da attore arrivando a ottenere il César (l’Oscar francese), come promessa del cinema, poi si è dedicato al teatro, alla televisione, alla scrittura e allo studio della storia di Parigi, città che occupa il primo posto tra le sue passioni. Non si ritiene uno storico, ma un semplice divulgatore che vuol permettere al lettore di scoprire una delle città più coinvolgenti al mondo.
Il libro prende spunto dalle fermate della metropolitana parigina e dai loro nomi, spesso misteriosi, per illustrare e portare alla luce piccoli segreti, informazioni e verità nascoste tra le strade, i vicoli e gli anfratti della capitale francese. In Francia, il libro uscito in prima tiratura in 8.000 copie è diventato un caso letterario di oltre mezzo milione di copie.
Il lavoro di Deutsch dimostra con chiarezza come Parigi sia una città da vivere, abitare e scoprire, prima di capirla. Non basta certo, come accade a tanti Italiani, di innamorarsene perché ci sono stati tre giorni, anche se più volte.
Lo consigliamo a chi ama Parigi, a chi vuole scoprirla, a chi vuole conoscerla meglio e non l’ha mai visitata o a chi vuole semplicemente leggere un libro rilassante e ricco di notizie.
Mauro Pecchenino
happy wheelsMar 26, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Lug 11, 2021 0
Lug 13, 2020 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 31, 2023 0
Nata nel 1988 a Genova e milanese d’adozione, Elisabetta Roncati ha deciso di unire formazione universitaria economica/manageriale e passione per la cultura con un unico obbiettivo: avvicinare...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...