Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Giu 23, 2016 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
La prossima stagione del Teatro QUIRINO – Vittorio Gassman ha senza dubbio alcune proposte interessanti e innovative, rispetto al cartellone di classica professionalità che la sala di via delle Vergini ci ha abituato ad accogliere ogni anno.
Ci rendiamo conto, ed è giusto che sia così, la vocazione e il posizionamento sul mercato dello spettacolo del Quirino non è fare sperimentazione, però ci fa piacere vedere che questa stagione 16/17 ha raggiunto un giusto mix di testi immortale e altri che vanno verso una tendenza più up to date.
A nostro modo di vedere, ci sembrano particolarmente degne di nota queste proposte: Amleto, con la regia e l’interpretazione di Daniele Pecci, uno dei tanti attori televisivi, ancora oscuri per la critica. E’ interessante vederlo al cospetto di un testo di questa statura. Luci della ribalta, con la coppia inedita Antonio Salines, un ottimo attore, a parte le incomprensibili e scadenti incursioni con Tinto Brass e la sempre deliziosa Marianella Bargigli. Curiosa e coraggiosa la messa in scena della storia cinematografica del Sorpasso, dalla pellicola di Risi, con un altro televisivo, Giuseppe Zeno. Di bell’impatto e modernità la proposta del sempre bravo Massimo Ghini con Un’ora di tranquillità. Infine, non possiamo non gioire per la moderna classicità di Eduardo con Filumena Marturano, con la regia della geniale Liliana Cavani, interpretata da Mariangela D’Abbraccio, un’attrice con un registro potente e multiforme, alla Mariangela Melato.
Un buon cartellone, in definitiva.
Mauro Pecchenino
happy wheelsMag 19, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Set 24, 2022 0
Ago 14, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...