Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Gen 08, 2020 Cultura, Teatro & Cinema
Massimiliano Bruno -Foto di Chiara Calabrò
Roma
Dal 9 al 19 gennaio al Piccolo Eliseo di Roma, per la regia di Furio Andreotti, ritorna a grande richiesta il monologo “Zero”, scritto e interpretato da Massimiliano Bruno, sceneggiatore, commediografo, attore, regista teatrale e cinematografico di indiscusso successo. In un giallo teatrale in atto unico, l’attore interpreta tutti i protagonisti della storia i cui stati d’animo vengono scanditi da un quartetto di musicisti: Massimo Giangrande alla chitarra e al basso, Andrea Biagioli al piano rhodes e moog, Fabrizia Pandimiglio al violoncello e alla batteria e percussioni Augusto Zanonzini.
“Zero” racconta un countdown che parte dal racconto di una brutta storia di sangue che coinvolge cinque ragazzini e che culmina in una resa dei conti, che il pubblico, con il fiato sospeso, scoprirà solo nell’ultima scena.
La storia prende le mosse in una stazione dei Carabinieri di un paesino calabrese, dove è in corso l’interrogatorio di Cacasotto, un giovane postino così soprannominato, che rievoca la storia dei cinque protagonisti che nel 1982 avevano trascorso una vacanza insieme. I loro sogni si erano scontrati con la cruda realtà che li aveva coinvolti in prima persona e li avrebbe segnati per tutta la vita.
Questi cinque giovani si danno un irrazionale appuntamento per pareggiare i conti con la giustizia e vendicarsi del torto subito. Una vendetta lunga più di venti anni che diventa una vera e propria ragione di vita.
Questi personaggi perdenti si muovono sul filo del ricordo in un intrigo disperato e sarcastico che ha lo scopo di divertire e di far riflettere sulla cattiveria umana.
Lo spettacolo fa parte di una trilogia scritta da Bruno. Oltre a “Zero” è stato portato in scena “Gli ultimi saranno ultimi”, diretto da Giampiero Solari e Furio Andreotti e interpretato da Paola Cortellesi, con la quale il poliedrico artista vanta una prolifica collaborazione teatrale. Questo monologo è risultato vincitore di numerosi riconoscimenti come il “Premio ETI – Gli olimpici del teatro”, il prestigioso “Premio della critica 2006” e il premio “Anima”, per l’attualità del testo che affronta importanti tematiche sociali legate al mondo del lavoro. “Agostino”, interpretato da Rolando Ravello per la regia di Massimo Gioielli, completa la trilogia.
Di sicuro successo!
Angelina Marcelli
happy wheels
Ago 02, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Ago 14, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...