Ultimo Aggiornamento domenica 28 Maggio 2023, 5:10
Gen 14, 2020 Cultura, Teatro & Cinema
Gea Martire in scena – Foto dall’Ufficio Stampa
Roma
Al Teatro della Cometa sarà in scena dal 15 al 26 di gennaio “Il motore di Roselena”, diretto da Nadia Baldi. Possiamo dire che quasi tutto ruota attorno ad una esuberante Gea Martire. Sua l’idea, sua la drammaturgia – insieme a Antonio Pascale – suoi i panni della protagonista.
L’attrice, che ha lavorato con i più grandi registi italiani tra cui Ettore Scola, Mario Monicelli, Dino Risi e Carlo Verdone, negli ultimi anni sta incantando anche a teatro. Sempre diretta da Nadia Baldi, Gea Martire è reduce dal grande successo di “Ferdinando”, il celebre testo di Annibale Ruccello.
In questo spettacolo, Gea sarà impegnata in un monologo dai toni tragicomici che racconta l’emancipazione di Roselena, nata e cresciuta dietro al Vesuvio. La stranezza dipende innanzitutto dalla grande passione per le macchine che infiamma Roselena. C’è chi si sogna in abito da sposa, chi in tailleur manageriale, lei in tuta da pilota. L’importante nella vita è avere un motore e lei ce l’ha in testa come un chiodo fisso. Fin da piccola. Con molta meraviglia la madre si rende conto che il rumore dei motori delle macchine la rilassa come nessuna ninna nanna e la mette di buon umore. Crescendo, il suo linguaggio dialettale, spesso sgrammaticato, colorito e poco forbito, diventa adeguato, calzante, perfetto se si ritrova a parlare di motori, carburatori, testate, pistoni, aerodinamicità. Le reazioni di chi la conosce passano dallo stupore alla perplessità allo scherno. Perché le persone intorno a lei sono fossi pieni d’acqua dentro i quali il suo motore si affoga. La bloccano, la mandano in avarìa. Ma Roselena sa aggiustare i motori scassati e truccarli a dovere, e ogni volta mette insieme i pezzi e riparte.
Riuscirà ad arrivare alla meta e battere ogni record? O prenderà altre direzioni, condotta da quella macchina che tutti chiamano destino e che procede ignorando i nostri comandi? In ogni caso, Roselena avrà vinto perché ha sfidato, combattuto e, di sicuro, non si è annoiata.
Angelina Marcelli
happy wheels
Mag 19, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Mar 16, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 28, 2023 0
Milano Ci piace, come sempre, quando ci piace qualcosa o qualcuno, citare l’Azienda vinicola Luretta, nata e cresciuta nel Piacentino, con riferimento il magnifico Castello di Momeliano. Dagli anni...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...