Ultimo Aggiornamento mercoledì 3 Agosto 2022, 3:18
Apr 06, 2017 Arte & Musica, Cultura
New York City
Al MoMA , il Museo di arte moderna che ospita a Manhattan all’altezza della 53esima West irripetibili proposte di arte moderna, propone dalla fine di aprile fino a tutto luglio una personale di Louise Lawler.
Un’artista unica, nota in tutto il mondo, amatissima in UK, Germania e Giappone, difficile da descrivere con i soliti termini che si usano in questi casi, la Lawler è una fotografa che ha contraddistinto con Barbara Kruger, Laurie Simmons e altre le Pictures Generation. Poi si è dedicata alle installazioni, non seguendo mai le mode e usando sempre un piglio personalissimo.
Molto attiva nella ricerca di nuove tecniche e proposte, ha messo a punto alcune idee straordinarie, come la reinterpretazione delle opere di altri artisti, riproponendone uno o più dettagli, fino a farle diventare qualcosa di nuovo e di personale e Birdcalls, una pazza idea che si ispira a nomi di grandi artisti che Louise riproduce come canto di uccelli e ne fotografa lo sviluppo della melodia.
Louise Lawler è altresì attiva nel fotoritratto che non è mai un ritratto vero e proprio, ma una trasfigurazione onirica e spesso poetica.
Al MoMA ci saranno varie testimonianze e vestigia dei suoi lavori, che possono far discutere e molto, possono non piacere, possono lasciare indifferenti, ma non sono mai banali e scontati o al traino di mode passeggere.
Una mostra da vedere, per poi fermarsi a gustare un buon piatto dello chef del The Modern, a pochi passi dal Museo, accompagnato da uno o più calici di una delle proposte della superlativa lista dei vini, contornati dalla simpatia e gentilezza dell’ottimo staff. Attenzione, prezzi newyorkesi.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Lug 25, 2022 0
Giu 26, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Lug 02, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...