Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Apr 10, 2017 Attualità, Italia
Milano
Come accade ormai da quando Milano è stata sede dell’EXPO 2015, si suona la fanfara della vittoria ( anche i politici chiacchieroni) ogni volta che in città avviene una qualche manifestazione di rilievo.
Il Salone del Mobile e settimana del Design più importante del mondo ha chiuso i battenti e suonano subito le trombe del grande successo, con più di 340 mila visitatori, un incremento del 10% rispetto al 2015 e la partecipazione di visitatori e addetti ai lavori provenienti da 165 Paesi. Un successo per tutti e tutti gridano al miracolo.
Non vogliamo fare i criticoni per forza e FlipMagazine cerca sempre di mettere in mostra le eccellenze al posto delle magagne, ma gridare al miracolo a volte è solo ridicolo, anche perché il secondo giorno del Salone è stato caratterizzato dal solito vergognoso sciopero all’italiana.
Nella realtà, come è nostra abitudine di cronisti siamo andati in giro a informarci tra albergatori, trattori e chi gestisce esercizi commerciali e il risultato è stato differente.
Tanta gente consumava veloci panini e non si fermava a dormire. Nessun acquisto, fuori della sopravvivenza giornaliera. Poi come al solito ci sono state le eccezioni, qualche giapponese, qualche russo o cinese che ha speso molto, ma la normalità era frettolosa, vogliosa di vedere tanto e di andarsene presto.
Senza voler urtare la suscettibilità (tanto accentuata nell’era dei social network) di nessuno, ci sembra che questo Salone abbia registrato grandi numeri, ma una tendenza molto “saccopelista”, tanto per usare un banale eufemismo.
Qualcun altro potrebbe sostenere che si è visto più fumo che arrosto e a parer nostro avrebbe ragione.
Laura Garaventa di Garaventa
happy wheels
Mag 01, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...