Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Gen 07, 2023 Arte & Musica, Cultura
di Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
Parigi
Al Museo Carnavalet, nel sempre culturalmente vibrante Marais, c’è in cartellone per tutto gennaio, una mostra articolata, emozionante, tutta da scoprire, dedicata alla donna parigina e francese, intitolata: ‘Parisiennes citoyennes’.
L’abbiamo visitata e ve la consigliamo senza indugi.
Attraverso quadri, stampe d’epoca, documenti da leggere con attenzione, disegni e fotografie, si sviluppa una carrellata di notizie e immagini, ricca di emozioni. Con svolgimento cronologico, si evolve con un pathos che solo gli allestimenti francesi sanno donare, con le tappe che hanno portato la donna a Parigi e in Francia a diventare prima cittadina e poi titolare di una serie di diritti, legittimi e sacrosanti.
La donna in Francia ha sempre lottato per i propri diritti. Ha lottato con le unghie e con i denti, soffrendo e non risparmiandosi mai, raggiungendo così tanti traguardi che sono stati anche un punto di riferimento per le donne di altri Paesi.
Tanti gli episodi e i nomi citati, con protagoniste donne famose, ricordiamo per tutte, come simbolo, la scrittrice Simone de Beauvoir, ma anche tante donne senza un nome noto da spendere, donne del popolo che hanno portato al risultato la propria lotta, in nome anche di tante altre donne.
La mostra, con la supervisione di Christine Bard, merita una visita approfondita, lenta e attenta. Nella sua apparente sequenza logica offre uno spaccato di ricerca della libertà che non ha eguali, nella volontà di ottenere una una vita più equa e giusta.
Tra cronaca e iconografia, si trascorrono tre ore di autentico entusiasmo culturale.
happy wheels
Ago 14, 2023 0
Mar 26, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Ago 02, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...