Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Gen 07, 2023 Arte & Musica, Cultura
di Mauro Pecchenino
Direttore responsabile
Parigi
Al Museo Carnavalet, nel sempre culturalmente vibrante Marais, c’è in cartellone per tutto gennaio, una mostra articolata, emozionante, tutta da scoprire, dedicata alla donna parigina e francese, intitolata: ‘Parisiennes citoyennes’.
L’abbiamo visitata e ve la consigliamo senza indugi.
Attraverso quadri, stampe d’epoca, documenti da leggere con attenzione, disegni e fotografie, si sviluppa una carrellata di notizie e immagini, ricca di emozioni. Con svolgimento cronologico, si evolve con un pathos che solo gli allestimenti francesi sanno donare, con le tappe che hanno portato la donna a Parigi e in Francia a diventare prima cittadina e poi titolare di una serie di diritti, legittimi e sacrosanti.
La donna in Francia ha sempre lottato per i propri diritti. Ha lottato con le unghie e con i denti, soffrendo e non risparmiandosi mai, raggiungendo così tanti traguardi che sono stati anche un punto di riferimento per le donne di altri Paesi.
Tanti gli episodi e i nomi citati, con protagoniste donne famose, ricordiamo per tutte, come simbolo, la scrittrice Simone de Beauvoir, ma anche tante donne senza un nome noto da spendere, donne del popolo che hanno portato al risultato la propria lotta, in nome anche di tante altre donne.
La mostra, con la supervisione di Christine Bard, merita una visita approfondita, lenta e attenta. Nella sua apparente sequenza logica offre uno spaccato di ricerca della libertà che non ha eguali, nella volontà di ottenere una una vita più equa e giusta.
Tra cronaca e iconografia, si trascorrono tre ore di autentico entusiasmo culturale.
happy wheels
Nov 27, 2022 0
Ott 02, 2022 0
Set 24, 2022 0
Set 09, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...