Ultimo Aggiornamento domenica 13 Luglio 2025, 3:39
Feb 26, 2017 Attualità, Italia
Roma
Non è mai troppo ripetere che l’Italia sarà sempre un Paese di serie B, dal punto di vista economico, se non verranno abbassate le tasse.
E’ inutile illudersi di vedere qualsivoglia ripresa, se non si toglie la morsa insopportabile delle tasse. Non ci saranno investimenti da parte delle aziende e i consumi rimangono al palo.
Il rapporto tra PIL e debito pubblico continua ad essere insostenibile e nessun governo riesce a far nulla. Forse l’unico che poteva far qualcosa era quello di Letta, l’unica persona seria su piazza, ma è stato tolto di mezzo troppo presto per far spazio al pallonaro di turno.
La lega, come al solito, nel suo vacuo blaterale, accenna alla flat tax, al 15%, ben sapendo che sta prendendo per il culo gli Italiani.
E mentre ‘sta gente parla al vuoto, siamo arrivati ad una tassazione violenta del 50% o giù di lì. E’ mai possibile che, tra l’altro, su pensioni da 1.000 Euro si fottano il 29%, tra stato e comuni?
Guardando bene la situazione europea e internazionale, in Italia non è possibile sperare in miracoli. Si potrebbe far qualcosa con un governo coraggioso e forte che, rischiando, abbassasse le tasse, per poi andare a recuperare gli introiti dalla corruzione, dagli assegni d’oro, dai mille privilegi dei politici e delle tante caste che hanno buttato il Paese nel cesso, dove annaspa.
Intanto, chi sta nel mezzo e viveva decentemente, ora corre sempre di più il rischio di passare tra i poveri. Anche perché le banche pretendono senza flessibilità, nessuno apre a nessuno e sembra un gioco al massacro, nei confronti degli Italiani e della Povera Italia.
Amen.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 09, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Lug 24, 2023 0
Lug 02, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....