Ultimo Aggiornamento lunedì 23 Giugno 2025, 2:32
Feb 26, 2017 Arte & Musica, Cultura
Nel panorama dei musicisti e autori di canzoni, da qualche anno, Ermal Meta spicca sugli altri.
Sa scrivere, molto bene, è coinvolgente, non è mai banale e crea un genere di brani che lasciano il segno per la loro forza sociale.
Nella sua vita ha conosciuto la durezza, la violenza, come racconta spesso e senza fronzoli con i suoi testi e la sua musica. Lettera a mio padre, Vietato morire (in testa alle classifiche di vendita), solo per citare due titoli tra la vasta produzione dell’autore sono un pugno nello stomaco di verità, ma allo stesso tempo sono brani piacevoli all’ascolto, dove si sente la preparazione classica dell’artista.
Non dimentichiamo poi che Ermal è l’autore di successo di tanti nomi del pop nazionale da Renga a Emma e ha saputo ritagliarsi un ruolo di autore di successo che non ha rivali, tra i compositori della sua generazione.
Un altro dettaglio importante: sa cantare, con una intonazione e uno stile moderni, più sul versante drammatico, rispetto a quello scanzonato di altri giovani, come per esempio Gabbani. Il suo stile di cantante arriva al cuore e non è una caratteristica da poco.
Abbiamo ascoltato la sua versione di Amara terra mia, il bellissimo pezzo di Mimmo Modugno. Non abbiamo sentito la versione dal vivo, ma l’emozione della sua versione arriva in ogni maniera alla testa e alle viscere. Realmente bravo.
Pensiamo possa avere davanti una carriera brillante e mai scontata.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheelsApr 12, 2024 0
Apr 09, 2021 0
Dic 06, 2020 0
Ago 26, 2020 0
Giu 23, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Il gruppo che ha participato all’Erasmus, con Elena Rodina (Elaborazione ErrePErre) In Europe, Erasmus+ is an experience of higher education for students...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....