Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Gen 02, 2018 I Viaggi di Flip
A quattro ore d’aereo, oggi l’Egitto, in particolare Marsa Alam è meta gettonata dagli Italiani, anche per il costo contenuto, raffrontato ad altre località turistiche.
Spiagge di sabbia finissima, mare fantastico, clima dolce e asciutto che mette serenità.
Il primo impatto per raggiungere in autobus i pochi resort rimasti
è veramente desolante: edifici semicostruiti e villaggi interamente abbandonati ci parlano dell’attuale situazione turistica e generale del Paese.
Il tutto sembra una summa di quanto è accaduto e sta accadendo, in questi ultimi anni nel mondo e non solo in Egitto.
Questo terrorismo che dilania, divide, distrugge ciò che questo Paese millenario con ricchezze, non solo naturali ma anche culturali, ci offre.
Il terrorismo lo rende vulnerabile, soprattutto mina le scelte di chi, in vacanza, ha sete di vedere e di sapere.
Si finisce per escludere le escursioni più interessanti, articolate sulle orme dei grandi faraoni, fra i luoghi più significativi dell’antica Tebe, il viale delle sfingi, le tombe della Valle dei re, i templi di Karnak e Luxor, il tempio di Iside ad Aswan, conosciuto anche come il tempio dell’amore.
I resort curatissimi sono ambientati in mezzo a una vegetazione tropicale, tra esplosioni d’ibisco e bouganville.
Affacciati su magnifiche spiagge lambite dal Mar Rosso, sono
vere e proprie oasi di relax dal sapore selvaggio, dove ritrovare vitalità.
A 300 metri fuori dal villaggio turistico, i beduini rimasti scendono al mattino al mare, cercando la sopravvivenza nel vendere il loro artigianato, ma la maggior parte della popolazione è fuggita al nord, a Il Cairo.
Inutile nascondersi, la gente ha paura, non vuol rischiare di attraversare il deserto in autobus, neanche per ammirare le sue gemme fantastiche.
Tra poco, non avremmo neanche più il piacere di camminare scalzi tra le dune delle sue spiagge infinite.
Carla Aghito
happy wheels
Lug 28, 2020 0
Apr 24, 2019 0
Nov 02, 2018 0
Set 27, 2018 0
Feb 26, 2022 0
Feb 02, 2020 0
Feb 01, 2020 0
Set 08, 2019 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...