Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Gen 02, 2018 I Viaggi di Flip
A quattro ore d’aereo, oggi l’Egitto, in particolare Marsa Alam è meta gettonata dagli Italiani, anche per il costo contenuto, raffrontato ad altre località turistiche.
Spiagge di sabbia finissima, mare fantastico, clima dolce e asciutto che mette serenità.
Il primo impatto per raggiungere in autobus i pochi resort rimasti
è veramente desolante: edifici semicostruiti e villaggi interamente abbandonati ci parlano dell’attuale situazione turistica e generale del Paese.
Il tutto sembra una summa di quanto è accaduto e sta accadendo, in questi ultimi anni nel mondo e non solo in Egitto.
Questo terrorismo che dilania, divide, distrugge ciò che questo Paese millenario con ricchezze, non solo naturali ma anche culturali, ci offre.
Il terrorismo lo rende vulnerabile, soprattutto mina le scelte di chi, in vacanza, ha sete di vedere e di sapere.
Si finisce per escludere le escursioni più interessanti, articolate sulle orme dei grandi faraoni, fra i luoghi più significativi dell’antica Tebe, il viale delle sfingi, le tombe della Valle dei re, i templi di Karnak e Luxor, il tempio di Iside ad Aswan, conosciuto anche come il tempio dell’amore.
I resort curatissimi sono ambientati in mezzo a una vegetazione tropicale, tra esplosioni d’ibisco e bouganville.
Affacciati su magnifiche spiagge lambite dal Mar Rosso, sono
vere e proprie oasi di relax dal sapore selvaggio, dove ritrovare vitalità.
A 300 metri fuori dal villaggio turistico, i beduini rimasti scendono al mattino al mare, cercando la sopravvivenza nel vendere il loro artigianato, ma la maggior parte della popolazione è fuggita al nord, a Il Cairo.
Inutile nascondersi, la gente ha paura, non vuol rischiare di attraversare il deserto in autobus, neanche per ammirare le sue gemme fantastiche.
Tra poco, non avremmo neanche più il piacere di camminare scalzi tra le dune delle sue spiagge infinite.
Carla Aghito
happy wheels
Mag 06, 2024 0
Ago 17, 2023 0
Mar 04, 2023 0
Lug 28, 2020 0
Feb 18, 2025 0
Dic 06, 2024 0
Mar 18, 2024 0
Nov 23, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....