Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Dic 06, 2020 Arte & Musica, Cultura
Un ritratto di Coumbis Sorra
Coumbis Sorra è una voce limpida e moderna della Casamance, una regione del Senegal piena di sole e si spiagge attrattive.
Coumbis, l’abbiamo ascoltata in uno dei nostri viaggi tra la world music, anche se lei mescola con abilità hip hop, echi di jazz, musica tradizionale della Casamance, cultura Griot, a una voce che ha anche belle venature blues e funky. Coumbis canta in francese e tutto arriva con chiarezza, quando canta nella sua lingua madre si intuisce il sentimento di base e ci avvolge con la sua voce e musica ammalianti.
Conosciamo il Senegal, dove abbiamo ambientato, presso il lago Retba, il nostro Romanzo A ROCCH e quel Paese dell’Africa occidentale ci porta sempre emozioni e ricordi.
Coumbis Sorra, auteure, compositrice et interprète, est née d’une famille griotte de la Casamance, a été bercée toute son enfance, par la musique traditionnelle mandingue, mais aussi influencée par la culture musicale internationale.
Auteure de plusieurs singles dans le milieu hip hop, par example Mister Président, Jajeuf, Niité, Coumbis Sorra a participé à plusieurs festivals de musiques urbaines.
Après sa participation remarquée à la 3e Edition du Festival Mondial des Arts Négres, à Dakar en 2012, elle pose la casquette de Sister Coumbis (son ancien nom d’artiste), pour devenir Coumbis Sorra. Sa voix magnifique pleine de tensions, fait voyager son public à travers le temps. Développant une technique unique, qui mélange musique mandingue et accents occidentaux, elle impressionne. Bandirabe, son album international paru en mars 2018, dévoile son univers musical éclectique, aux parfums et influences afro, mandingue, funky et blues sur des textes à la fois inventifs et engagés.
Coumbis Sorra, un seul mot: une artiste.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Giu 26, 2022 0
Ott 03, 2021 0
Ago 26, 2020 0
Gen 06, 2020 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...