Ultimo Aggiornamento domenica 28 Maggio 2023, 5:10
Giu 24, 2018 Arte & Musica, Cultura
Manifesto della kermesse di Andrea Cereda
La Voce del corpo è una intelligente kermesse culturale che ogni due anni prende vita a Osnago, il verde centro della Brianza Lecchese, a una ventina di Km da Milano che, tra le altre cose, ha dato i natali alla più importante casa editrice italiana per la Poesia, il Pulcinoelefante.
Grazie alla voglia di fare di Bruno Freddi, artista che ha trovato nel cuore del bel Parco del Curone una nuova stagione di rinnovamento della sua inesauribile vena artistica, l’iniziativa è sempre più articolata e interessante, con nomi che arricchiscono, ogni edizione, l’Albo d’oro.
A fianco dell’ideatore ci sono come sempre Michele Ciarla e Marco Molgora, insieme all’Amministrazione di Osnago e ogni volta il risultato ha una sua forza, con opere distribuite tra le strade e gli angoli del paese, con opere che poi rimangono e caratterizzano la visuale e l’accoglienza del piccolo centro in provincia di Lecco.
Per l’edizione in corso ci sono tanti protagonisti, dallo stesso Freddi, a Andrea Cereda con una sua caratteristica installazione, Maupal autore dei murales dedicati al Papa, Giulio Crisanti, Mauro Sgarbi, Alberto Casiraghy e tanti altri.
Come in ogni edizione ci sarà una sezione dedicata alla danza Butoh, con un significativo seminario gestito da Yumico Yoshiyoka, danzatrice nota in tutto il mondo.
La Voce del corpo merita attenzione e visitatori e ci auguriamo che il pubblico si muova almeno dalle vicine Milano, Lecco, Bergamo e Como, per riempirsi gli occhi e la mente di tante sollecitazioni belle e importanti da vedere e sentire, con la voglia di stupirsi, ogni tanto.
In un periodo storico buio come questo che sta vivendo l’Italia, iniziative di questo tenore sono un toccasana e una spinta a guardare avanti con un poco di fiducia in più.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 01, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 10, 2022 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 28, 2023 0
Milano Ci piace, come sempre, quando ci piace qualcosa o qualcuno, citare l’Azienda vinicola Luretta, nata e cresciuta nel Piacentino, con riferimento il magnifico Castello di Momeliano. Dagli anni...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...