Ultimo Aggiornamento sabato 2 Luglio 2022, 5:15
Giu 24, 2018 Arte & Musica, Cultura
Manifesto della kermesse di Andrea Cereda
La Voce del corpo è una intelligente kermesse culturale che ogni due anni prende vita a Osnago, il verde centro della Brianza Lecchese, a una ventina di Km da Milano che, tra le altre cose, ha dato i natali alla più importante casa editrice italiana per la Poesia, il Pulcinoelefante.
Grazie alla voglia di fare di Bruno Freddi, artista che ha trovato nel cuore del bel Parco del Curone una nuova stagione di rinnovamento della sua inesauribile vena artistica, l’iniziativa è sempre più articolata e interessante, con nomi che arricchiscono, ogni edizione, l’Albo d’oro.
A fianco dell’ideatore ci sono come sempre Michele Ciarla e Marco Molgora, insieme all’Amministrazione di Osnago e ogni volta il risultato ha una sua forza, con opere distribuite tra le strade e gli angoli del paese, con opere che poi rimangono e caratterizzano la visuale e l’accoglienza del piccolo centro in provincia di Lecco.
Per l’edizione in corso ci sono tanti protagonisti, dallo stesso Freddi, a Andrea Cereda con una sua caratteristica installazione, Maupal autore dei murales dedicati al Papa, Giulio Crisanti, Mauro Sgarbi, Alberto Casiraghy e tanti altri.
Come in ogni edizione ci sarà una sezione dedicata alla danza Butoh, con un significativo seminario gestito da Yumico Yoshiyoka, danzatrice nota in tutto il mondo.
La Voce del corpo merita attenzione e visitatori e ci auguriamo che il pubblico si muova almeno dalle vicine Milano, Lecco, Bergamo e Como, per riempirsi gli occhi e la mente di tante sollecitazioni belle e importanti da vedere e sentire, con la voglia di stupirsi, ogni tanto.
In un periodo storico buio come questo che sta vivendo l’Italia, iniziative di questo tenore sono un toccasana e una spinta a guardare avanti con un poco di fiducia in più.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Giu 26, 2022 0
Mag 30, 2022 0
Nov 21, 2021 0
Lug 27, 2021 0
Lug 02, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Lug 02, 2022 0
Cesare Bocci (Ufficio Stampa) Roma Poco più di un anno fa, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, con il sostegno di Banca del Fucino, hanno rilevato il Teatro Parioli, […]Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...