Ultimo Aggiornamento sabato 2 Luglio 2022, 5:15
Giu 24, 2018 Attualità, Italia
In Italia non funziona niente, lo ripeteremo fino alla nausea.
Noi di FlipMagazine lo scriviamo spesso e dobbiamo constatare che saremmo costretti a scriverlo ancora più di frequente.
Questa volta tralasciamo il lavoro.
Sembra non esserci speranza. Cambiano i governi e le facce, ma il risultato non cambia. L’ultimo, uno dei più anomali della nostra povera repubblica è un miscuglio micidiale di dilettantismo e voglia di potere, tra chiacchieroni incendiari e chiacchieroni che non sanno cosa fare: una desolazione da ultima spiaggia. Tra l’altro, non c’è opposizione e non si capisce dove si andrà a parare.
I trasporti sono una tragedia. A Roma, amministrata da paura, ogni mattina chi viaggia con i mezzi pubblici deve accendere un cero al suo santo protettore, ogni giorno un’avventura, con una rete di trasporti simile all’India, un Paese sempre visto come terzo mondo.
A Milano va un po’ meglio, ma è nostra esperienza personale aver compiuto la tratta Milano Roma. in freccia rossa, con un ritardo, per ben due volte, di due ore e 15 e un’ora e dieci, su un tragitto pagato per far tutto in tre ore. Una vergogna italiana. Anche la tratta Milano Genova in Intercity ha registrato un ritardo di 30 minuti, tanto per non farsi mancare nulla.
Anche le banche non funzionano. Servono solo per far bonifici e poco più, arroccate nella loro paura di dare una mano a chi ha necessità per lavorare o vivere.
Passiamo alla sanità. Basta provare l’esperienza (e noi come sempre abbiamo verificato) della prenotazione di una visita in un qualsiasi centro prenotazione e, a parte il caos e l’organizzazione super deficitaria, l’appuntamento arriva dopo varie settimane. Questo accade anche nei centri privati, quando ci si rivolge al servizio sanitario nazionale. Quindi curarsi in Italia non è facile.
Poi, basta entrare in un ufficio pubblico per ottenere un documento o fare un pagamento e sembra di essere al mercato delle vacche: gente che vaga senza meta invece di lavorare, addetti che chiacchierano tra loro, una latente maleducazione.
Insomma, uno strazio per una nazione che fa parte del G7, è veramente un a pena inspiegabile.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Lug 02, 2022 0
Mag 30, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Mag 27, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Apr 13, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Lug 02, 2022 0
Cesare Bocci (Ufficio Stampa) Roma Poco più di un anno fa, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, con il sostegno di Banca del Fucino, hanno rilevato il Teatro Parioli, […]Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...