Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Ott 18, 2017 Lifestyle, Società
Il vizio, legato agli aspetti commerciali, non passa mai di moda. La televisione italiana continua a considerare i programmi dal punto di vista degli ascolti, a prescindere dai contenuti e dai protagonisti.
La stagione iniziata da poco è sull’onda del solito becero gioco dei numeri. Su Canale 5 funzionano gli ascolti con puttanate terrificanti come GF Vip, Tu si que e simili porcherie.
Rai Uno prova invece a proporre roba un poco più digeribile, ma le idee sono latitanti o mancano del tutto. Risultato: tra un programma inguardabile ma urlato e uno bruttino e più pensato vince il primo.
Proviamo a ragionare almeno per qualche secondo. Prima di tutto, l’Auditel è un riferimento impreciso, si sa che la gente accende il televisore ma poi fa altro, non segue i programmi. Pertanto gli ascolti si basano per un buon 40% su persone che accendono l’elettrodomestico, senza seguire i programmi. Gli ascolti sono un’abitudine aleatoria, più che una realtà.
Rimangono i programmi, quasi tutti scarsi, senza idee, mal scritti, scopiazzati, inutili.
A parere di FlipMagazine, Tale & Quale fa pena, L’Eredità e I soliti ignoti sono quiz da ospizio, tutti i programmi Mediaset sono penosi, a parte qualche fiction che si salva.
Celebration e Domenica in 2017, sono programmi senza nerbo, asfittici, poveri.
Su tutto e tutti emerge solo la duttilità e bravura di Serena Rossi, la migliore show girl degli ultimi 10 anni, insieme a Paola Cortellesi.
Serena Rossi supera quest’ultima perché è autoironica, non si prende troppo sul serio e, pur essendo bellissima, fa finta di essere una semplice ragazza di oggi.
Brava, ma ahinoi è l’unica luce in un mondo di buio totale.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Apr 02, 2024 0
Mag 17, 2021 0
Mar 09, 2021 0
Feb 05, 2021 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....