Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Ott 19, 2017 Attualità, Italia
Da molti anni ci occupiamo di università e, nelle cronache di molte testate, vengono sempre registrate flessioni di iscritti, fughe massicce e poche persone che si laureano.
Da qualche anno, ne abbiamo esperienza diretta, le università cosiddette telematiche (spesso solo in parte, in alcune gli esami vengono esplicitati con prove scritte a penna) accolgono tanti studenti che riescono a coronare la meta di ottenere una laurea.
Queste università sono a pagamento e chi si iscrive pensa spesso di ottenere tutto con la retta pagata.
In generale, c’è poco impegno, poco studio, poco sforzo per capire le varie discipline affrontate. Anche gli esami sono un gioco di networking tra studenti per carpire le risposte, senza cercare di applicarsi in prima persona.
Il fatto più grave, a parere di FlipMagazine, è che non c’è un’applicazione vera alla comprensione della materia, tutto rimane superficiale, a distanza, probabilmente non aiutato dalla lontananza con i docenti, che rimangono sempre in una sorta di nebulosa.
Il cosiddetto e learning prevede video, lezioni a distanza, tutto alla stregua di un sistema che non prevede il vis à vis.
In apparenza, sembra tutto più ‘liquido’ e facile, poi in realtà la mancanza di preparazione e, diciamolo con chiarezza, l’ignoranza regnano sovrane.
E’ sufficiente e disperante vedere i molteplici errori di ortografia, commessi negli scritti: verbo avere senza h, congiuntivi tutti errati, strafalcioni nell’uso degli aggettivi, avverbi, consecutio temporum.
Un disastro e l’università ‘tradizionale’ non è immune da colpe.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 26, 2022 0
Set 30, 2018 0
Ago 04, 2018 0
Apr 05, 2018 0
Gen 14, 2023 0
Nov 21, 2022 0
Ott 05, 2022 0
Set 03, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...