Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Giu 22, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
Luca Barbareschi e Lucrezia Lante della Rovere – Foto dall’Ufficio Stampa
Roma
Il Teatro Eliseo presenta la nuova stagione e si rimane piacevolmente stupiti.
Ormai lo spazio di via Nazionale è una fucina di eventi, senza sosta.
Non solo teatro di grande forza e valore nella sala storica e al Piccolo Eliseo, ma anche una serie, veramente da togliere il respiro, di iniziative culturali che spaziano tra prosa, musica, spettacoli per i ragazzi, dibattiti, approfondimenti, presentazioni di novità, in svariati campi della cultura.
Da alcuni anni Eliseo significa, appunto, fucina di cultura, moderna e classica, in un susseguirsi stimolante di proposte.
Si va così all’Eliseo per molti motivi e molteplici sollecitazioni. Lo spazio Eliseo è aperto dalla mattina alla sera e tutto è valido, al punto che diventa inutile citare un evento, rispetto a un altro. Tutto merita attenzione, vale la pena di uscire di casa e immergersi in questo bagno di conoscenza e divulgazione.
In ogni modo, citiamo qualche titolo della sala principale, ma solo così per fare una scelta, fior da fiore.
Il cielo sopra il letto, una novità per il pubblico italiano di David Hare, con Lucrezia Lante della Rovere e Luca Barbareschi; Re Lear nella sempre magica interpretazione di Glauco Mauri; Vetri rotti, un bel testo di Arthur Miller con Elena Sofia Ricci nel ruolo della protagonista e ancora Morte di un commesso viaggiatore, con la carnale interpretazione di Alessandro Haber.
E poi Eliseo vuol dire anche buona cucina, grazie al ristorante attivo all’interno dell’edificio, con proposte semplici e raffinate.
L’Eliseo è un centro all day long, un angolo di divertimento e pensiero, nel cuore di Roma.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Nov 27, 2023 0
Nov 23, 2023 0
Set 21, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Nov 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...