Ultimo Aggiornamento domenica 13 Luglio 2025, 3:39
Feb 09, 2020 L'editoriale
Viviamo in anni ineducati. Lo sport più praticato, perlomeno in Italia, è mandarsi a quel paese. Lo fanno più o meno tutti, dai social media alla televisione, ai posti pubblici. Lo sport nazionale italiano è avere un nemico e insultarlo. Se non si ha un nemico, lo si cerca. La televisione che ben rispecchia il Paese è piena di gente che si comporta così. Basti vedere i talk show che dovrebbero infornare (come accade invece sempre in USA e UK), spiegare e invece sono sedi di vaffanculismo continuo. Guardateli: c’è l’anziano giornalista che forse eccede con la bottiglia, l’anziano critico provincialotto che insulta tutti e urla come un ossesso, il musicista un po’ stonato che abbandona i palcoscenici e molti altri, più o meno sfigati. Eppoi, tanta gentuccia che vuole apparire, che se non appare muore. Apparire, sia chiaro, senza saper fare niente e senza aver nulla da dare. Tutta gente senza un proprio orizzonte, che sopravvive perché ottiene un po’ di povera visibilità. In realtà, par di vedere un mucchio di disperatelli che tira a campare, questuando piccoli, grandi aiuti dai politicanti di turno e chissà chi altro. Io sono sempre grato ai miei genitori che mi hanno dato, fin da bambino, un orizzonte, mi hanno spiegato che chi va avanti con le proprie forze, poi avrà una sua vita, positiva o negativa, ma sua, un proprio orizzonte da difendere e coltivare, da onorare e portare con sé. Nella mia vita, mi è capitato di apparire su palcoscenici e in studi televisivi. Poi ho messo a fuoco che quell’apparire era moscio e quasi sempre inutile, da onanismo mentale e sto bene a fare le mie cose, con gioia, girando il mondo facendo confronti e sorridendo alla vita. Cheers.
A presto. See you soon. A la prochaine
happy wheels
Feb 27, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Lug 23, 2023 0
Lug 25, 2022 0
Mar 03, 2024 0
Mar 26, 2022 0
Gen 15, 2022 0
Set 15, 2021 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....