Ultimo Aggiornamento domenica 28 Maggio 2023, 5:10
Mag 15, 2021 Lifestyle, Società
Nel film Mr. Crocodile Dundee, Linda Kozlowski con una reflex si accingeva a fotografare un aborigeno australiano che la fermò dicendole:
“No non puoi farmi la fotografia!”
lei “Mi scusi tanto, crede che le porti via l’anima?”
e l’aborigeno: “No, ha il tappo sull’obbiettivo!”
In questa esilarante scena ho sempre letto la sensibilità e consapevolezza di un fotografo, che si accinge a cogliere un momento di vita e immortalarlo per sempre.
Questa sensibilità l’abbiamo trovata in Carlotta Domenici De Luca, @charlotteddl www.carlottadomenicideluca.it, fotografa romana, professionista da oltre vent’anni nell’ambito sportivo e nel mondo del teatro, e il suo progetto #iorestoincam.
Il progetto consiste nell’essere fotografati da Carlotta e dalla sua Nikon, durante una videochiamata, tra smart working, didattica a distanza. D’altro canto, i social sono lo strumento con cui comunichiamo con il resto del mondo da un anno a questa parte.
Abbiamo incontrato Carlotta in una room di Clubhouse e proprio questo social ci ha permesso di conoscerla e farci raccontare la nascita di questo progetto:
“Era il 9 Marzo 2020 durante una chiamata skype con mio padre, per gioco ho fatto un ritratto con la mia macchina fotografica, nel rivedere la foto ho capito come, e con che forza, uno scatto potesse raccontare di questo periodo storico cosi difficile, questa guerra silenziosa che ha costretto nelle proprie abitazioni milioni di persone in tutto il mondo. Partendo da un’idea sono arrivata a fotografare migliaia di persone sparse in tutto il pianeta. Amo il ritratto e l’idea che ogni essere umano sia unico e questa unicità ho voluto rappresentarla, portando ogni persona ad essere l’interprete, come se fossimo in un vero teatro. Lo schermo del computer è un sipario appena aperto, la tastiera è un palco e una platea, all’interno del teatro c’è una persona che recita un istante della sua vita”.
E a pensarci bene, gli scatti raccontati da Carlotta siamo noi, è il modo con cui attraverso un pc, un tablet, o un telefono, gli altri ci vedono, da più di un anno rinchiusi nelle nostre case, raccontando la vita attraverso uno schermo, piccolo o grande che sia.
Io resto in cam ha come sponsor tecnico Nikon Italia, questo e le oltre 1120 persone fotografate ci fanno capire la valenza tecnica e il successo che questo progetto sta riscuotendo, tanto da essere ancora in auge dopo oltre un anno, creando una vera inclusione, dove ognuno sente di essere apprezzato e che la propria partecipazione è gradita.
Sfogliando “io resto in cam” percepiamo il significato di ogni scatto, un sorriso, un abbraccio, un bacio, genitori con i loro bimbi, future mamme con i loro bellissimi pancioni, amicizie, amori, luoghi, passioni, amici a quattro zampe e in tutte esiste un significato unico che può esser letto negli occhi degli attori di questo spettacolo. La voglia di essere vicino il più vicino possibile a chi ci guarda, talmente vicini che quasi potremmo toccarci, con quella sensazione che ci porteremo dentro, finché la fine di questo esilio, non voluto, ci permetterà di riabbracciarci, baciarci, sorridere, dal vivo, riassaporando i profumi, i sapori e la voglia di riscattare quella foto, ma non più da soli, riempiendola con tutte le persone che in quel momento ci saranno vicine.
Guardatemi, fermi…
Cheese!
Marco Granello
Web Journalist
happy wheels
Apr 08, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Apr 14, 2020 0
Mag 28, 2023 0
Mag 20, 2023 0
Mag 01, 2023 0
Mag 01, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 28, 2023 0
Milano Ci piace, come sempre, quando ci piace qualcosa o qualcuno, citare l’Azienda vinicola Luretta, nata e cresciuta nel Piacentino, con riferimento il magnifico Castello di Momeliano. Dagli anni...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...