Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Gen 06, 2020 Arte & Musica, Cultura
Ivan Graziani
Sono passati tanti lustri ormai e non si sente quasi mai nominare Ivan Graziani, cantante e autore sensibile e raffinato, notevole musicista, che ci ha lasciati troppo presto.
Nella routine del mondo dello spettacolo si finisce con il commemorare e dedicare serate e special televisivi sempre agli stessi, Battisti, Dalla, Modugno e pochissimi altri.
Peccato.
Come sempre, cambiare strada non è nelle corde dei timorosi vertici televisivi e teatrali.
Eppure Ivan Graziani è stato un grande artista, più innovativo di tanti altri, più originale e fantasioso, anche come timbro vocale.
Prima di tutto era un grande chitarrista il più abile nella musica pop italiana. Inoltre, sapeva scrivere e comporre.
Dopo una lunga gavetta e una positiva esperienza nelle jam session e collaborazioni con altri artisti, da Battisti a De Gregori, scrive e propone cose sue, passando con bravura e disinvoltura dal rock più duro a melodie d’amore e ricordo che sanno arrivare subito al cuore e allo stomaco.
Per i giovani e per chi lo conosce poco o nulla, consigliamo di ascoltare con attenzione, i pezzi di Ivan non sono mai banali o figli dell’easy listening, scelti un po’ a caso, fior da fiore: Paolina, E sei così bella, Firenze, Signora bionda dei ciliegi, Lugano addio, Monna Lisa, Agnese. Sono brani utili per farsi un’idea della classica modernità di un artista che cercava sempre di rimanere libero dai guinzagli del mercato e delle regole, imposte dalle case discografiche.
Aveva una genialità un po’ sopra le righe Ivan Graziani e quasi sempre non è stato capito.
Scriveva testi e musiche che hanno come ispirazione i sentimenti e la capacità di raccontare.
Bravo, originale, solitario e spiritoso, al tempo dei cantagiri e delle canzonissime, era un pesce fuor d’acqua.
Linda Salucci
happy wheels
Nov 24, 2023 0
Ago 14, 2023 0
Giu 26, 2022 0
Set 16, 2021 0
Dic 01, 2023 0
Nov 27, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Nov 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...