Ultimo Aggiornamento venerdì 9 Aprile 2021, 4:13
Set 07, 2017 Arte & Musica, Cultura
L’artista italiano più apprezzato nel mondo è Enzo Avitabile.
In Italia non è popolare come altri nomi della musica pop, però se si girano i continenti la sua musica è ovunque.
Enzo, napoletano doc, è diplomato al Conservatorio in flauto, è un sassofonista da brivido, ma suona tutti gli strumenti, scrive, compone, canta, è un artista completo che sa emozionare qualsiasi platea.
La sua forza, oltre ad una naturale creatività, è una musica senza confini che miscelata ad una voce classica e intensa, di taglio world music, world jazz e blues si unisce in maniera fenomenale alle altre voci degli artisti del mondo e scatta il Capolavoro.
Enzo Avitabile è unico, al di sopra delle mode, degli stili, del tempo che passa. Si mette a suonare, ci manda la sua voce e l’emozione vera, naturale, sgorga come l’acqua di sorgente.
Ha collaborato con tanti, quasi tutti i grandi nomi del firmamento musicale e autorale, facciamo solo qualche nome, così fior da fiore: Tina Turner, James Brown, Khaled, Afrika Bambaataa, Manu Dibango, Francesco De Gregori, Amina Annabi, Pino Daniele, Mauro Pagani, David Crosby, Hindi Zahra, Giorgia, Daby Touré, Alessandro Mannarino, i Bottari del Portico, testimoni di una tradizione magnifica nella musica e tanti altri.
Enzo Avitabile suona e ha suonato in tutto il mondo, dall’America, all’Africa, all’Europa. Canta e scrive in italiano, ma soprattutto in napoletano e la sua lingua, i suoi testi, la sua musica diventano universali, comprensibili in ogni latitudine.
Di recente ha aggiunto al suo palmares alcuni premi per la colonna sonora del bel film Indivisibili.
Se si vuole conoscerlo meglio, consigliamo il film che gli ha dedicato il regista premio Oscar Jonathan Demme, Enzo Avitabile music life. Ascoltate poi alcuni suoi Album, per esempio: Addò, Napoletana, Black tarantella e Lotto infinito.
In particolare, in silenzio, sorseggiando un calice di Greco di Tufo, vi consigliamo di ascoltare Canto ‘e primmavera e Attraverso l’acqua, con De Gregori e tutti i duetti con i grandi del mondo.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 25, 2021 0
Dic 07, 2020 0
Ago 26, 2020 0
Giu 24, 2020 0
Apr 09, 2021 0
Mar 09, 2021 0
Gen 20, 2021 0
Dic 06, 2020 0
Apr 09, 2021 0
Le trasformazioni nella struttura produttiva e in quelle della distribuzione della ricchezza attraverso il lavoro, stanno modificando alla radice i temi del lavoro. Le organizzazioni sociali e...Apr 09, 2021 0
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno. Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...