Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Feb 04, 2017 Lifestyle, Società
Sono dati in continua evoluzione e mutamento quelli che interessano il gioco in Italia. Un volume d’affari sempre più importante ribadisce come questo tipo di industria di intrattenimento per adulti sia un viatico sostanziale anche in termini di materia fiscale. E’ proprio lo Stato italiano, infatti a fare cassa, ottenendo ingenti guadagni e ricavi tassando il gioco. Un segnale piuttosto interessante, questo in tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo. Senza fare facile sociologia in questo articolo andiamo a vedere quali sono gli aspetti che riguardano le entrate fiscali e i dati relativi al gioco d’azzardo offline e online per il 2016. I dati relativi alle regioni indicano come Lombardia e Lazio, e quindi Roma e Milano siano i luoghi dove si gioca di più. Dalle lotterie alle slot machine, passando per i gratta e vinci e le scommesse sportive.
Questo è il dato e i numeri per il gioco in Italia. Bisogna sottolineare come il 2015 con oltre 88 miliardi di euro di incasso, sia stato un anno chiuso in crescendo, sotto il profilo delle entrate per il gioco d’azzardo. Di questi 88 miliardi lo Stato ne incassa circa 8,7. Si tratta del 10% e questo si ripete ogni anno: in effetti bisogna prima stabilire quale sarà il dato relativo al 2016, anno che si è da poco concluso. Sempre per il 2015, secondo le finti della Camera dei deputati il 55% viene dal gioco online, e quindi dal cosiddetto web gaming. Un dato in crescendo che fa emergere come la tecnologia oggi sia in grado di stabilire un legame univoco con gli utenti-giocatori coinvolti. Sicuramente anche legato al fenomeno dei dispositivi mobili in crescita, questo dato evidenzia tutte le potenzialità del gioco online, che ribadiamo, è diventato legale in Italia da meno di 6 anni. Un dato che quindi si somma a quello delle entrate fisiche relative a slot machine, gratta e vinci e lotterie varie. Il gioco online è diventato quindi il secondo segmento del mercato, e nel tempo, si presume entro il 2020, supererà il gioco d’azzardo fisico, fino a sostituirlo totalmente come possiamo già notare attraverso la pagina di William Hill dedicata ai giochi di casinò. Quello che più conta è che l’ente AAMS gestito dal Monopolio dello Stato sia in grado di renderlo trasparente e legale. Il resto è importante in termini di cifre e di entrate.
Interessante notare il fatto che il gioco sia in aumento nonostante l’attuale ciclo economico negativo. Del resto questa crescita è anche un segno dei tempi e si può spiegare anche con il fatto che le persone tendenzialmente stanno più a casa e nei momenti di svago o relax si intrattengono con il gioco d’azzardo. Il dato riguarda principalmente gli uomini adulti, anche se negli ultimi tempi anche le donne si stanno avvicinando a questo tipo di pratica. Nel 2015 gli italiani hanno speso 25 miliardi e 963 milioni in Newslot e 22 miliardi e 198 milioni in Vlt, gli apparecchi dove è possibile giocare cifre più elevate. Crescono anche i giochi come il bingo, le scommesse sportive online e l’ippica. La Lombardia, il Lazio e la Campania sono le tre regioni dove si gioca di più. Quelle dove si gioca di meno, almeno secondo i dati del gioco legale, sono Basilicata, Molise e Valle d’Aosta. Bisogna anche notare che il gioco online non è per forza collegabile ai dati territoriali geografici, in quanto sono basati sulle dichiarazione che l’utente esegue nel momento della registrazione sul sito. Quindi questo potrebbe cambiare e ribaltare le cose, in certe regioni, ma resta il dato degli utenti attivi e operativi sui siti di gioco, quello è un dato certo e reale.
Dario Greco
(Blogger)
happy wheels
Mag 20, 2023 0
Set 02, 2019 0
Mag 29, 2018 0
Lug 01, 2017 0
Set 21, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...