Ultimo Aggiornamento mercoledì 3 Agosto 2022, 3:18
Feb 02, 2017 Arte & Musica, Cultura
Tra febbraio e marzo, il palcoscenico del Teatro La Cometa a Roma ospiterà uno spettacolo con Gennaro Cannavacciuolo, dedicato a Yves Montand, l’artista francese reso immortale da alcune canzoni indimenticabili e da molti film, che hanno fatto la storia del cinema europeo.
Pubblicheremo poi la nostra opinione sullo spettacolo e intanto ricordiamo Yes Montand.
Lui era di origini italiane e si chiamava Ivo Livi. E’ stato un cantante che non manca mai tra le icone della musica francese degli anni Sessanta, Settanta e oltre. Ma come spesso accade in Francia e negli Stati Uniti, terre di artisti poliedrici (in Italia, ci sono solo Gigi Proietti, Massimo Ranieri, Serena Autieri e Serena Rossi), era anche un attore di rara sensibilità. Inoltre si impegnò politicamente, arrivando anche ad azioni clamorose, al fianco della moglie, l’attrice simbolo di Francia, Simone Signoret.
Montand cantava e recitava con uno stile personalissimo, mescolando fascino e tecnica. Sapeva stabilire un dialogo diretto con il pubblico tramite una vena di ironia e autoironia che metteva a proprio agio e lo faceva sentire e sembrare uno del pubblico, un uomo simpatico e alla mano.
In realtà, conoscendolo di persona, risultava molto più costruito e con atteggiamenti da intellettuale che, sulle scene, sembravano nemmeno sfiorarlo.
A FlipMagazine piace tanto tuttora, lo troviamo trascinante e coinvolgente, in qualunque performance ci capiti di seguirlo.
Ai nostri lettori, che lo conoscono poco, consigliamo di ascoltare le canzoni: Les feuilles mortes e Sous le ciel de Paris, per capire la stoffa dell’artista. E le sue interpretazioni nei film: Les portes de la nuit, Le salaire de la peur, Let’s make love, con Marilyn Monroe, La guerre est finie, Z, Etat de siège, Jean de Florette, solo per citare alcune sue prove d’attore.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Lug 25, 2022 0
Lug 02, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Giu 26, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Mar 29, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...