Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Mar 23, 2020 Cultura, Teatro & Cinema
Il Covid-19 ha sconvolto la vita di tutti e ha bruscamente interrotto molte attività culturali. Ma la cultura non si ferma.
Si reinventa con creatività e determinazione. Con questo spirito, la Fondazione Teatro della Toscana, in collaborazione con Controradio, ha inaugurato la Firenze Tv, un’azione sul Web multicanale e multiofferta, affinché gli spettatori, da casa, possano continuare a vivere il teatro.
La drammaticità di questo particolare momento storico impone il silenzio e la chiusura delle sale cinematografiche e dei teatri a salvaguardia della salute pubblica. Il benessere delle persone, in frangenti come questi, ha bisogno di particolari attenzioni: medici e infermieri – a cui va tutta la nostra riconoscenza – combattono in prima linea la battaglia più cruenta. Tutti gli altri devono fare la loro parte stando a casa, rinunciando anche alle libertà personali. Uno scenario del tutto nuovo che in tanti ha causato sbandamento e disagio.
Il mondo della cultura ha accettando di buon grado tutte le restrizioni, ma, attraverso un appello firmato degli assessori alla cultura dei maggiori comuni italiani, ha anche chiesto al governo di dichiarare lo stato di crisi del settore culturale pubblico e privato a salvaguardia dell’occupazione. “La cultura – si legge nel documento – ha da sempre una grande capacità di generare fiducia, senso di comunità, speranza, di immaginare scenari inediti pur nella più difficile delle situazioni storiche”.
A beneficio di tutti, quindi, il mondo della cultura chiede e dà aiuto. Le iniziative sono già tante e molte altre se ne aggiungeranno grazie alla creatività dei nostri artisti.
Il canale Youtube di FirenzeTV (https://www.youtube.com/channel/UC97ZmHHimPs5nSpnW3vsyJA) con il passare dei giorni sta infittendo il programma e può già contare sul contributo di artisti quali Vittoria Puccini, Stefano Accorsi, Alessandro Gassman, Glauco Mauri, Giulio Scarpati e tanti altri. Si tratta di video originali creati ad hoc, in cui gli artisti si cimentano in letture, monologhi, canzoni o altre forme di intrattenimento. Ci saranno anche contenuti a carattere storico pubblicati sui canali social della Fondazione (@ilteatrodellapergola) a cura del proprio Centro Studi e i contributi dei Nuovi e della Scuola di formazione del mestiere dell’attore l’Oltrarno diretta da Favino, fondamentali per la dinamicità della piattaforma.
Tra gli altri, Vittoria Puccini ha letto brani dell’Anna Karenina di Lev Tolstoj; il 23 danza con Petruska di Virgilio Sieni, coreografia di Virgilio Sieni e il 24 la performance teatrale di Gianfelice Imparato, in Il tribunale del popolo. E molto altro.
Angelina Marcelli
happy wheels
Dic 01, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ago 22, 2022 0
Nov 27, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Nov 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...