Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Mag 22, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
Tra gli attori che popolano il mondo dello spettacolo italiano, Cesare Bocci è uno dei più dotati, sia dal punto di vista tecnico, sia per l’immagine. Di bell’aspetto, senza però essere belloccio, ha una bella voce e una presenza scenica notevole.
A parere di FlipMagazine, non è stato però valorizzato rispetto ai suoi meriti.
Il cinema gli ha offerto sempre parti piccole in film non tanto validi. Il teatro gli ha dato una sola chance: lo ricordiamo perfetto, come tempi e ironia, ne La cage aux folles, accanto a Massimo Ghini.
Lo spazio maggiore lo ha ottenuto dalla televisione dove, soprattutto nel ruolo del vice commissario, a fianco di Montalbano, ha ottenuto una giusta popolarità.
La sua gestione del personaggio di Mimì Augello, l’eterno tombeur de femmes di provincia è perfetta. Ironica e elegante, costituendo un energico e virile contraltare all’abitudinarietà del commissario di Camilleri.
Cesare Bocci ha recitato anche in altre fiction, in ruoli minori, ma ha saputo evidenziare anche la sua forza di protagonista nel lavoro in cui interpretava in maniera misurata, drammatica e nello stesso tempo, con stile asciutto il ruolo di Paolo Borsellino.
Noi di FlipMagazine siamo convinti che, per capacità, volontà e physique du role, Cesare Bocci sia adatto a ruoli da protagonista assoluto. Non ha nulla del caratterista: è troppo affascinante, aitante e versatile. Deve fare il protagonista tout court.
Linda Salucci
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Ott 02, 2022 0
Ago 22, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...