Ultimo Aggiornamento venerdì 9 Aprile 2021, 4:13
Mag 27, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
Sugli schermi del cinema internazionale Léa Seydoux ha un posto che si sta consolidando.
Grazie a Spectre, La vita di Adele, che brillò a Cannes pochi anni fa e le brevi, ma efficaci collaborazioni con Tarantino in Inglorious bastards e con Woody Allen in Midnight in Paris, ha di fronte la possibilità di scegliere i titoli giusti.
A onor del vero, la trentenne parigina Léa Seydoux, rampolla di una facoltosa famiglia di produttori, non ha lavorato molto dopo il trionfo di Cannes, ma la ragione è semplice.
Un film duro e drammatico, con molte scene di sesso come La vie d’Adèle di Abdellatif Kechiche, segna sempre una carriera e, i produttori faciloni, spesso ti identificano con le scene di sesso.
Dato che Léa Seydoux è un’interpreta preparata, spontanea e tecnica insieme, con una gamma espressiva notevole, si è fermata e ha scelto i suoi film successivi, con maniacale attenzione.
E ha fatto bene. Non si è persa nel cinema commerciale che in Francia è comunque un cinema dignitoso, ha fatto poche apparizioni, si è risparmiata alle facili platee ed è apparsa credibile come giurata, all’ultimo Festival di Cannes.
Certo, rimane indimenticabile la sua interpretazione di Emma, la ragazza dai capelli blue che condivide una passione intensa e bruciante, breve come tutte le passioni, per la più giovane e smarrita Adéle, fino alla fine, fino alla maturazione del ricordo.
In quel ruolo Léa è bella, elegante e sfrontata, seducente e travolgente. Un ciclone di sesso e presenza, un’interpretazione che rivela un’attrice completa, che passa dal riso al pianto, dall’orgasmo alla tristezza con una credibilità che, in quel ruolo, solo un’attrice di serie A poteva affrontare.
Robertino Rossi
happy wheels
Apr 29, 2020 0
Mar 06, 2020 0
Mar 03, 2020 0
Feb 23, 2020 0
Apr 09, 2021 0
Mar 09, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Gen 20, 2021 0
Apr 09, 2021 0
Le trasformazioni nella struttura produttiva e in quelle della distribuzione della ricchezza attraverso il lavoro, stanno modificando alla radice i temi del lavoro. Le organizzazioni sociali e...Apr 09, 2021 0
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno. Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...