Ultimo Aggiornamento domenica 29 Gennaio 2023, 4:24
Mag 27, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
Sugli schermi del cinema internazionale Léa Seydoux ha un posto che si sta consolidando.
Grazie a Spectre, La vita di Adele, che brillò a Cannes pochi anni fa e le brevi, ma efficaci collaborazioni con Tarantino in Inglorious bastards e con Woody Allen in Midnight in Paris, ha di fronte la possibilità di scegliere i titoli giusti.
A onor del vero, la trentenne parigina Léa Seydoux, rampolla di una facoltosa famiglia di produttori, non ha lavorato molto dopo il trionfo di Cannes, ma la ragione è semplice.
Un film duro e drammatico, con molte scene di sesso come La vie d’Adèle di Abdellatif Kechiche, segna sempre una carriera e, i produttori faciloni, spesso ti identificano con le scene di sesso.
Dato che Léa Seydoux è un’interpreta preparata, spontanea e tecnica insieme, con una gamma espressiva notevole, si è fermata e ha scelto i suoi film successivi, con maniacale attenzione.
E ha fatto bene. Non si è persa nel cinema commerciale che in Francia è comunque un cinema dignitoso, ha fatto poche apparizioni, si è risparmiata alle facili platee ed è apparsa credibile come giurata, all’ultimo Festival di Cannes.
Certo, rimane indimenticabile la sua interpretazione di Emma, la ragazza dai capelli blue che condivide una passione intensa e bruciante, breve come tutte le passioni, per la più giovane e smarrita Adéle, fino alla fine, fino alla maturazione del ricordo.
In quel ruolo Léa è bella, elegante e sfrontata, seducente e travolgente. Un ciclone di sesso e presenza, un’interpretazione che rivela un’attrice completa, che passa dal riso al pianto, dall’orgasmo alla tristezza con una credibilità che, in quel ruolo, solo un’attrice di serie A poteva affrontare.
Robertino Rossi
happy wheels
Gen 07, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Ott 02, 2022 0
Nov 06, 2021 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Ott 10, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 29, 2023 0
di Gennaro Colangelo Autore e Direttore Artistico di eventi culturali e progetti di comunicazione Roma Per uno di quei singolari scherzi del destino che ci accadono nella vita quotidiana, il Teatro Argentina è diventato focus di due serate culturali consecutive, che hanno...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...