Ultimo Aggiornamento martedì 15 Luglio 2025, 4:07
Mag 22, 2018 Attualità, Italia
Da alcune settimane si possono vedere messaggi di Comunicazione di un paio di banche italiane, in particolare, Crédit Agricole e Unicredit ma, in giro sui media, potrebbero essercene altre che non abbiamo visto.
Il tono generale è molto simile, si parla di futuro, di solidità di collaborazione con le persone, sottintendendo aziende e privati cittadini.
Tutto molto propositivo e tracimante buone intenzioni e buona volontà.
FlipMagazine ha da qualche tempo rapporti con le banche italiane , in ragione della sua attività di volontariato giornalistico:
Nel caso specifico, cerchiamo di dare una mano alle aziende e ai privati che ci contattano e che sono in difficoltà con cifre in sofferenza e necessità di ricevere un aiuto finanziario per andare avanti.
E più volte abbiamo verificato che un conto è lo storytelling fantasioso dei massaggi di Comunicazione, un conto la realtà, dove spesso neppure richiamano, dopo esser stati contattati.
Le banche italiane sono sempre poco disponibili. Finanziano solo quando sono garantite, anzi fortemente garantite. Chiudono posizioni aperte andando incontro ai clienti, solo quando sanno che non prenderanno un euro in qualsivoglia altro modo. Se sono garantite non fanno sconti neppure sugli interessi robusti che applicano a chi finisce ‘in sofferenza’, sempre per usare un loro termine.
Quindi, e questo non è un buon segno, in pubblicità si predica dolcezza e disponibilità, nella pratica si razzola con severità e ghigno. Basti assistere ad una di queste trattative per vedere dirigenti o funzionari, normalmente leziosetti, diventare mastini, forti di cavilli, norme e procedure che li tutelano.
Morale: come sempre la Comunicazione viene utilizzata male, per convincere, attirare, sedurre, ma tutto questo senza alcuna base reale.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Ott 05, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Lug 02, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Lug 15, 2025 0
London Moon, directed by Kurdwin Ayud is a story with a female perspective, where an Austrian trainer goes to Dubai to work with three teenage sisters, and pretty soon she realises they are trapped. The film is an amazing drama, a thriller and a small reportage about female conditions. Sarah, the...Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....