Ultimo Aggiornamento venerdì 18 Luglio 2025, 7:01
Giu 11, 2017 Attualità, Italia
Da poco più di un mese, è in edicola 7, il settimanale del Corriere della Sera, con la firma come Direttore di Beppe Severgnini. C’è anche una versione on line, sulla quale bisogna ancora lavorare.
Si sa che da alcuni anni i giornali nella versione cartacea, in particolar modo i quotidiani, hanno subito un taglio di copie che in alcuni casi ha superato il 50% e l’on line ha preso il ruolo di protagonista.
A parere di FlipMagazine, che nasce ed è on line da oltre otto anni, i giornali nella versione cartacea non moriranno mai, così come i libri.
Carta vuol dire abitudine, affezione, compagnia, approfondimento e, tutto questo da ciò che è on line, quasi sempre superficiale e frettoloso, non si può mai ricevere e ottenere.
Il nuovo 7 ci piace, soprattutto perché riesce a offrire ai lettori una buona miscela di approfondimento cartaceo e pillole di stile on line, declinato però à la façon del cartaceo.
Nel panorama italiano questa è una novità.
A inchieste classiche, con interviste e ragionamenti si alternano tanti spazi brevi, come le rubriche, che saltano subito agli occhi nel primo numero del nuovo corso, Ma come scrivono… o le sezioni dell’ultima parte che, tra recensioni, consigli e punti di vista, danno un tocco di modernità al lavoro tipico dei giornali di giudicare per i lettori oggetti, libri, film, spettacoli, ecc.
Non ci ha trovati per altro sorpresi questo restyling ampio e decisivo, portato da Severgnini, uno dei pochissimi giornalisti italiani che ha una visione ed un’esperienza internazionale.
7 a firma Severgnini è un giornale, non provinciale, che sa guardare oltre i soli confini italiani, va oltre Chiasso e la sua lettura diventa ariosa, briosa, di più ampio respiro.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 02, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Ott 13, 2024 0
Lug 18, 2025 0
Lug 02, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 26, 2025 0
Lug 18, 2025 0
London We start this article, about SLAPPs, with Don Bates, USA university professor, writer, trainer, PR practitioner and journalist, living in New York City, he says: “In 1766, Sweden’s...Lug 15, 2025 0
London Moon, directed by Kurdwin Ayud is a story with a female perspective, where an Austrian trainer goes to Dubai to work with three teenage sisters, and pretty soon she realises they are trapped. The film is an amazing drama, a thriller and a small reportage about female conditions. Sarah, the...Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....