Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Nov 18, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
Moni Ovadia e Mario Incudine
Milano
Al Teatro Carcano di Milano, sotto la direzione del grande Moni Ovadia, debutta in prima nazionale Barbablù della scrittrice Costanza Di Quattro. Con un monologo surreale l’inquietante personaggio fuoriuscito nel 1697 dalla penna di Charles Perrault sarà interpretato da Mario Incudine, da noi recentemente intervistato, poliedrico artista siciliano. Sue anche le musiche, che saranno eseguite dal vivo da Antonio Vasta.
L’iniziativa si preannuncia molto interessante, anche perché i racconti dell’autore di Cenerentola, di Cappuccetto Rosso e di tante altre fiabe immortali erano tutti infarciti da una certa crudezza che in Barbablù rasenta l’horror.
Nel narrare le macabre gesta del ricco castellano che suscitava ribrezzo in chi gli stava accanto, Perrault pare si fosse ispirato a un personaggio realmente esistito, che in molti hanno identificato nel barone Gilles de Rais, compagno d’ armi di Giovanna d’ Arco, bruciato sul rogo dell’Inquisizione per aver massacrato 150 bambini.
La trama è famosissima: Barbablù uccide diverse donne dopo averle sposate e nasconde i cadaveri nel sotterraneo del castello. La settima moglie, contravvenendo al divieto che le era stato imposto, scopre i delitti del marito e sfugge alla sorte delle altre donne solo perché intervengono a salvarla i fratelli. A conclusione della favola, Perrault esplicitava la morale, focalizzando l’attenzione sul pericolo corso dalla donna a causa della sua curiosità, ma nulla dice a proposito della ragione di tanta crudeltà.
Questo vuoto viene colmato dalla fantasia di Costanza Di Quattro. Il suo Barbablù si racconta bambino ferito, figlio non amato, uomo frustrato e infine serial killer di donne che a modo suo aveva amato. Il cattivo per eccellenza racconterà i suoi amori, le sette vite distrutte fino all’ultima, l’unica per la quale valeva la pena fermarsi.
Da non perdere.
Angelina Marcelli
happy wheels
Dic 01, 2020 0
Set 30, 2020 0
Ago 17, 2020 0
Lug 13, 2020 0
Gen 25, 2021 0
Gen 20, 2021 0
Dic 07, 2020 0
Dic 06, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...