Ultimo Aggiornamento domenica 17 Gennaio 2021, 7:36
Nov 06, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
L’indimenticabile Omero Antonutti
Omero Antonutti, un grandissimo attore e doppiatore ci ha lasciati.
Chi scrive lo ha frequentato per qualche tempo e ha nella mente e nel cuore un ricordo indelebile di questo grande friulano dall’espressione severa e, nella vita, simpatico e affabulatore, con quella sua voce magnifica, da fine dicitore.
Lui ha lavorato con importanti registi di fama internazionale, come Theo Angelopoulos, Carlos Saura, Marco Bellocchio, I Fratelli Taviani e tanti altri e i suoi ruoli sono rimasti nella memoria. Basti pensare ai due suoi protagonisti ne La notte di San Lorenzo e Padre Padrone,
Ha lavorato tanto anche in teatro e alla televisione e, quando c’era lui, con la sua presenza forte e precisa, teneva la scena con assoluta naturalezza.
La sua tecnica era ineccepibile, tempi perfetti, capacità di dosare sia gli aspetti drammatici, sia quelli ironici.
Un grande interprete tout court, molto apprezzato nei Paesi di lingua spagnola, in Spagna e in Messico, in particolare, dove era un divo ammiratissimo.
Lo ricordiamo con nostalgia durante un affollato recital su Giacomo Leopardi che avevamo organizzato, in occasione del compleanno del poeta di Recanati.
E ancora, a casa sua, a Roma, in vico dei Serpenti, passavamo alcune ore a parlare di teatro, cinema e letteratura, finendo poi nelle osterie (come Omero Antonutti chiamava tutti i locali dove si beveva bene e si assaggiavano cose buone) del Quartiere Monti, davanti ad una bottiglia di vino.
Un dettaglio ci legava particolarmente, Genova, il suo centro storico e le sue tradizioni, dove eravamo nati, lui in particolare come applaudito protagonista al Teatro Stabile della città, gestito allora dall’indimenticabile Ivo Chiesa.
Con la scomparsa di Omero Antonutti, un altro artista di serie A ha lasciato l’Italia, un Paese in declino in tutti i campi, ahinoi.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 01, 2020 0
Nov 01, 2020 0
Ott 29, 2020 0
Set 30, 2020 0
Dic 07, 2020 0
Dic 06, 2020 0
Ago 26, 2020 0
Giu 16, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Dic 07, 2020 0
Un ritratto di Melissa Aldana New York City Abbiamo conosciuto Melissa Aldana, grande, sensibile sassofonista allo Small’s il locale del Village a NYC, che costituisce sempre...Dic 08, 2020 0
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti,...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...