Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
Giu 13, 2019 Arte & Musica, Cultura
Ci piace come scrive e anche come canta, Amara, autrice e cantante che sa conciliare musica e parole ad una spiritualità personale e uno stile moderno e classico nello stesso tempo.
Toscana, all’anagrafe Erika Mineo, iniziò a cantare molti anni fa, partecipando anche ad una stagione del talent show Amici.
Però con la tipologia di cantanti che di solito esce da quello show (a parte Emma Marrone e pochi altri) non c’entra nulla.
Amara sa scrivere, sa cogliere la dolcezza e l’importanza dei sentimenti, racconta la vita con i suoi problemi e asperità, Sa dialogare con il suo pubblico, attraverso testi che hanno ampie pennellate di poesia e una musica diretta e tenera che, partendo dalla melodia, diventa ballad che narra stati d’animo e pulsioni, amarezze e gioia, il tutto caratterizzato da una fede nella vita e non solo, che fa pensare ad una sorta di gospel laico.
Amara negli anni ha vinto premi e selezioni poi, dal 2015, ha scritto bei brani per Emma Marrone, Fiorella Mannoia (Che sia benedetta, seconda al Festival di Sanremo, premio Lucio Dalla) e altri.
Per se stessa ha pubblicato due album, Donna libera e Pace, intensi e da ascoltare con attenzione.
Come singoli vi segnaliamo Credo e Pace, quest’ultima con la partecipazione di Paolo Vallesi.
La scrittura di Amara è subito riconoscibile, ma anche la sua voce ha una timbrica coinvolgente, con un intenso vibrato e toni scuri, che non lasciano mai indifferenti.
Linda Salucci
happy wheels
Dic 02, 2024 0
Ott 13, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Dic 15, 2023 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Roma Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi,...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....