Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Giu 13, 2019 Arte & Musica, Cultura
Ci piace come scrive e anche come canta, Amara, autrice e cantante che sa conciliare musica e parole ad una spiritualità personale e uno stile moderno e classico nello stesso tempo.
Toscana, all’anagrafe Erika Mineo, iniziò a cantare molti anni fa, partecipando anche ad una stagione del talent show Amici.
Però con la tipologia di cantanti che di solito esce da quello show (a parte Emma Marrone e pochi altri) non c’entra nulla.
Amara sa scrivere, sa cogliere la dolcezza e l’importanza dei sentimenti, racconta la vita con i suoi problemi e asperità, Sa dialogare con il suo pubblico, attraverso testi che hanno ampie pennellate di poesia e una musica diretta e tenera che, partendo dalla melodia, diventa ballad che narra stati d’animo e pulsioni, amarezze e gioia, il tutto caratterizzato da una fede nella vita e non solo, che fa pensare ad una sorta di gospel laico.
Amara negli anni ha vinto premi e selezioni poi, dal 2015, ha scritto bei brani per Emma Marrone, Fiorella Mannoia (Che sia benedetta, seconda al Festival di Sanremo, premio Lucio Dalla) e altri.
Per se stessa ha pubblicato due album, Donna libera e Pace, intensi e da ascoltare con attenzione.
Come singoli vi segnaliamo Credo e Pace, quest’ultima con la partecipazione di Paolo Vallesi.
La scrittura di Amara è subito riconoscibile, ma anche la sua voce ha una timbrica coinvolgente, con un intenso vibrato e toni scuri, che non lasciano mai indifferenti.
Linda Salucci
happy wheels
Ott 18, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Feb 13, 2022 0
Dic 12, 2021 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...