Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Giu 16, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Scorriamo il nuovo Programma del Teatro Quirino Gassman, come sempre ricco di proposte e, prima di elencarvi, le più stimolanti (a nostro parere), desideriamo fare una premessa.
Il teatro è l’unico evento di spettacolo, oltre ai concerti, che fa vivere un’emozione, una visione, una storia in diretta. Solo a teatro si vedono gli attori vivere il palcoscenico, interpretare un testo, recitare le battute, vivere fisicamente un personaggio.
Il teatro è la più importante, rigorosa, viscerale forma di spettacolo. Merita attenzione e i giovani dovrebbero avvicinarsi di più al teatro, magari a prezzi calmierati, come avviene già in molti spazi. Anche i media dovrebbero dedicare più spazio al teatro e aiutare a scoprirlo, invece di perdere tempo e spazio intorno a quelle stronzate televisive, farcite di gossip e castronerie.
Passiamo al cartellone del Quirino, da ottobre fino alla primavera inoltrata i programmi sono vari, compreso anche il balletto, con la prosa che la fa da padrona,
In particolare, desideriamo citare quattro spettacoli che ci sembrano degni di notevole attenzione,
Piccoli crimini coniugali, con Michele Placido che cura anche la regia e Anna Bonaiuto, un testo interessante e mai banale, da non perdere. Il silenzio grande, con la regia di Alessandro Gassmann, interpretato da un grande attore, non ancora notissimo, Massimiliano Gallo e dalla brava Stefania Rocca. L’anima buona di Sezuan, indimenticabile spettacolo di Giorgio Strhler, a cui è dedicato, diretto e interpretato da Monica Guerritore, una delle attrici italiane più valide e poliedriche degli ultimi decenni. E ancora Bartleby lo scrivano, con il bravissimo Leo Gullotta, un attore che vale sempre la pena di seguire, qui con un testo, moderno e classico, di sicura presa.
Un bel cartellone per una stagione da seguire con partecipazione.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Feb 03, 2021 0
Feb 01, 2021 0
Dic 01, 2020 0
Ott 29, 2020 0
Gen 25, 2021 0
Gen 20, 2021 0
Dic 07, 2020 0
Dic 06, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...