Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Giu 16, 2019 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Scorriamo il nuovo Programma del Teatro Quirino Gassman, come sempre ricco di proposte e, prima di elencarvi, le più stimolanti (a nostro parere), desideriamo fare una premessa.
Il teatro è l’unico evento di spettacolo, oltre ai concerti, che fa vivere un’emozione, una visione, una storia in diretta. Solo a teatro si vedono gli attori vivere il palcoscenico, interpretare un testo, recitare le battute, vivere fisicamente un personaggio.
Il teatro è la più importante, rigorosa, viscerale forma di spettacolo. Merita attenzione e i giovani dovrebbero avvicinarsi di più al teatro, magari a prezzi calmierati, come avviene già in molti spazi. Anche i media dovrebbero dedicare più spazio al teatro e aiutare a scoprirlo, invece di perdere tempo e spazio intorno a quelle stronzate televisive, farcite di gossip e castronerie.
Passiamo al cartellone del Quirino, da ottobre fino alla primavera inoltrata i programmi sono vari, compreso anche il balletto, con la prosa che la fa da padrona,
In particolare, desideriamo citare quattro spettacoli che ci sembrano degni di notevole attenzione,
Piccoli crimini coniugali, con Michele Placido che cura anche la regia e Anna Bonaiuto, un testo interessante e mai banale, da non perdere. Il silenzio grande, con la regia di Alessandro Gassmann, interpretato da un grande attore, non ancora notissimo, Massimiliano Gallo e dalla brava Stefania Rocca. L’anima buona di Sezuan, indimenticabile spettacolo di Giorgio Strhler, a cui è dedicato, diretto e interpretato da Monica Guerritore, una delle attrici italiane più valide e poliedriche degli ultimi decenni. E ancora Bartleby lo scrivano, con il bravissimo Leo Gullotta, un attore che vale sempre la pena di seguire, qui con un testo, moderno e classico, di sicura presa.
Un bel cartellone per una stagione da seguire con partecipazione.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Mar 29, 2022 0
Gen 10, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...