Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Feb 12, 2017 Arte & Musica, Cultura
By David Hockney
Londra
Vale sempre la pena di fare una passeggiata lungo il Tamigi, l’atmosfera ricorda certi angoli di Genova e le strade vicino e intorno a Millbank mescolano passato e presente, in una parte della capitale inglese che sembra essere un luogo a sé. Ci sono tanti locali di tutte le dimensioni e, dopo una ale, viene voglia di andare alla Tate Britain che si trova proprio lì, a pochi passi, con la vicina fermata della metropolitana Pimlico.
Negli spazi di questo moderno e unico tempio della cultura c’è una mostra antologica molto coinvolgente. Protagoniste le opere e la carriera di David Hockney, un’icona dell’arte britannica.
Disegnatore, pittore, grafico, fotografo, incisore e molto altro, David è un genio dell’arte contemporanea, molto vicino alla creatività di Warhol, che operava dall’altra parte dell’Oceano.
Qui alla Tate sarà in cartellone fino all’inizio dell’estate e tutte le sue opere più significative, gli studi, lo sviluppo delle idee che hanno caratterizzato la vita aristica di Hockney , trovano l’atmosfera e lo spazio giusto, con una parte finale dedicata ai lavori che l’artista sta producendo in progress.
Due sono le caratteristiche che saltano subito all’occhio del visitatore attento: la passione per il colore e per il paesaggio. Hockney ha sempre privilegiato il figurativo nelle sue opere e l’ha interpretato e rivisitato con la sua tecnica sopraffina e con una gioiosità che costituisce il leit motiv della sua lunga e fruttuosa produzione.
Siamo fan di David Hockney da almeno trent’annni e questa mostra soddisfa chi già conosce l’artista e chi invece desidera avvicinarsi a lui per entrare per un po’ nel suo mondo artistico.
Consigliamo tre ore di visita e poi un salto alla vicina Victoria dove ci sono alcuni tra i migliori ristoranti indiani di Londra e tra un piatto tandoori e un trionfo di chutney la serata chiude in bellezza.
Mauro Pecchenino
happy wheelsNov 24, 2023 0
Ago 14, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 27, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Nov 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...