Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Feb 11, 2017 Arte & Musica, Cultura
By Billy Name Linich The Great- The Silver Age
Genova
Il magnifico Palazzo Ducale di Genova ospita sempre mostre interessanti, con una ricerca precisa di non cadere mai nella banalità. Solo una volta rimanemmo molto delusi con la sempliciotta “Van Gogh e il viaggio di Gauguin”
Questa volta con Warhol – Pop Society, curata da Luca Beatrice, l’organizzazione del Ducale raggiunge una delle vette più alte di interesse, perfezione e originalità, tenendo conto anche del protagonista, ritenuto da alcuni solo un piccolo genio “commerciale”, tout court.
La mostra nel capoluogo ligure è un excursus completo e dettagliato sulla forza innovativa e dirompente di Andy Warhol. Prima di lui non esisteva l’arte contemporanea e, dopo quasi tutto, a lui si ispira. Un po’ come è accaduto nella musica con i Beatles, i Rolling Stones e Leonard Cohen.
Andy Warhol è stato molte cose: pubblicitario, fotografo, disegnatore, pittore, regista, manipolatore, produttore, genio dell’innovazione che cambia, cancella, trasforma il presente e il passato. I suoi lavori possono non piacere, ci mancherebbe altro, ma la sua creatività ha dato il via a tutto ciò che bene o male si è visto dopo: dall’arte, alla pubblicità, al visual in generale.
Un grande pregio della mostra al Ducale è anche il dare spazio alla Factory, la creatura, fucina di idee, che Andy creò e sviluppò a NYC, anche grazie all’apporto di molti giovani collaboratori e in particolare Billy Linich Name, il geniale fotografo scomparso pochi mesi fa.
Warhol aveva la pazzia del genio, pensava, creava, rompeva, distruggeva, lasciando sempre il segno.
E’ un vero peccato che Andy non sia ancora tra noi: immaginatevi cosa avrebbe fatto e inventato al cospetto della Rete e dei social network.
Lo ribadiamo: una mostra da non perdere, da visitare con calma, con almeno due/tre ore a disposizione.
All’uscita, Genova con i suoi palazzi, i caruggi e le sue bontà gastronomiche completerà una giornata di soddisfazione e libertà.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Set 17, 2023 0
Ago 14, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...