Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Osteria sopra il mare: Nicola Leone con la madre Maria (Ph. Paolo Gassani)
Ci sono opinioni diverse su cosa si debba scegliere al ristorante durante l’estate.
Chi vorrebbe solo piatti leggeri e freschi, chi invece ritiene che vadano solo ridotte le quantità, lasciando immutate le ricette.
Per capire, in questa estate di matrice tropicale, cosa preferiscano gli Italiani a tavola, abbiamo chiesto l’opinione dei titolari di due trattorie frequentate e apprezzate, con un menu sempre vario: Nicola Leone dell’Osteria sopra il mare di Genova e Alberto Vitale, anche chef dell’Osteria Punto e a Capo di Cernusco Lombardone nel verde Parco del Curone, nella Brianza Lecchese.
Afferma Leone:” Una famiglia che viene a Genova a visitare l’Acquario affronta una giornata di spese di una certa entità solo per l’ingresso, poi ci sono i trasporti, una bibita e il pranzo o la cena diventano una pausa, che deve essere tenuta sotto controllo. C’è chi ordina mezza porzione, chi vorrebbe limitarsi a un contorno. Noi a pranzo proponiamo un menu sempre vario, con il pesce come protagonista e ci vediamo costretti, visti i prezzi contenuti, a chiedere la cifra del prezzo fisso, anche a chi consuma un solo piatto o vorrebbe limitarsi a un’insalata. Bisogna comprendere anche le nostre esigenze di gestione, abbiamo pochi tavoli e questa formula (come accade all’estero, dalla Francia alla Gran Bretagna) rimane valida per tutta la settimana, anche la domenica”.
Aggiungiamo che il menu dell’Osteria dei Leone è sempre saziante, con primi di pesce vari e saporiti e secondi che vanno dal pesce proposto in varie ricette, fino al fritto misto, il pesto e alla sera, alla carta, piatti di notevole appeal come il polpo alla calabra, i calamari al profumo di limone e la grigliata.
Vitale, da uno scenario collinare e immerso nel verde, sostiene: “Noi abbiamo una carta che varia ogni mese, con proposte di terra, cortile e mare. Tutte ricette che prepariamo al momento e con una bella varietà di piatti. In estate, abbiamo una parte all’aperto sotto le frasche, più gradevole contro il caldo e devo dire che, la maggior parte dei nostri clienti del pranzo, ordina di solito un unico piatto. Noi cerchiamo ricette più leggere, pur mantenendo la tradizione legata al territorio, con piatti di carne ricchi e pesce cucinato con fantasia e sapori. Da noi si viene per gustare i piatti, la dieta non è per noi una priorità. A pranzo, abbiamo un menu a prezzo fisso ricco e vario , con ogni giorno una proposta di pesce e una di carne, pur avendo sempre attiva la carta che proponiamo alla sera. Cerchiamo di fare attenzione ai condimenti e al sale, presentando piatti profumati e colmi di sapori.
In questa Osteria brianzola l’attenzione alla creatività è molto alta e chi viene qui può privilegiare il palato, senza correre rischi di conti a sorpresa.
In definitiva, ci sembra che dal racconto dei nostri due ristoratori, ci sia la voglia di abbandonarsi alla buona tavola, senza eccessi, ormai d’inverno, come d’estate.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Giu 06, 2023 0
Dic 06, 2022 0
Ott 18, 2022 0
Apr 28, 2022 0
Set 21, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Mag 31, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...