Ultimo Aggiornamento domenica 28 Maggio 2023, 5:10
Dic 12, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Foto di Manuela Giusto (dall’Ufficio Stampa)
Roma
Il Teatro Quirino Gassman ha dato vita alla prima parte della stagione in corso, con la solita attenzione a proposte che spaziano tra il classico e il contemporaneo, con un livello registico e interpretativo sempre molto alto.
Dopo l’apertura con Ciao, di commovente attualità, nel raccontare il rapporto tra un figlio e un padre che viene a mancare troppo presto, non possiamo dimenticare la possanza di Medea, rivisto da Luca Ronconi e interpretato al maschile da un inquietante e straordinario Franco Branciaroli.
Continua poi il cartellone con un adattamento attuale e sperimentale di Monica Guerritore, con Mariti e mogli, dalla pellicola di Woody Allen e la partecipazione tra gli altri di una Francesca Reggiani interprete diversa e calibrata, rispetto alla imitatrice di tanti personaggi negli spettacoli televisivi. Lo spettacolo mette in scena le eterne difficoltà e gli intrighi dei rapporti di coppia, in un allestimento dinamico, con tanta musica e un’ironia sempre latente.
Dal 18 dicembre, sale sulle tavole del Teatro di via delle Vergini la voce e la presenza scenica di Massimo Ranieri, che dominerà anche nei primi giorni del nuovo anno. Lo spettacolo si intitola Malìa napoletana e presenta tanti brani che hanno caratterizzato la canzone napoletana tra i Cinquanta e i Sessanta, con un’anima jazz, che le trasforma e le arricchisce di fascino e sensualità, grazie alla forza e maestrìa dei musicisti che accompagnano Ranieri.
Sono Rita Marcotulli, Enrico Rava, Stefano Di Battista, Riccardo Fioravanti e Stefano Bagnoli, tutti portatori sani di una contagiosa malìa.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 19, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Set 24, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 28, 2023 0
Milano Ci piace, come sempre, quando ci piace qualcosa o qualcuno, citare l’Azienda vinicola Luretta, nata e cresciuta nel Piacentino, con riferimento il magnifico Castello di Momeliano. Dagli anni...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...