Ultimo Aggiornamento mercoledì 3 Agosto 2022, 3:18
Siamo stati ospiti del Gardacon la prima edizione della fiera di Comics, Videogames e youtubers, svoltasi a Montichiari, in provincia di Brescia, abbiamo partecipato con grande entusiasmo ed attenzione, essendo questo un movimento sempre in continua evoluzione.
Se pensate che questo sia un mondo fine a se stesso e legato a dei ragazzini, vi sbagliate di grosso, videogiochi, internet, gli youtubers che ne parlano nei loro blog o post, facendo milioni di follower, sono sotto il continuo occhio attento, d’investitori, agenzie di Marketing, mondo della finanza, e il perché è preso detto.
I Giochi i Videogiochi, hanno una crescita non esponenziale ma bensì verticale ovvero raggiungono milioni di utenti, non in anni ma in poche ore, toccano tutte le fasce d’età dai bambini, ai ragazzi, agli adulti, sempre di più le persone giocheranno a giochi online, collegandosi con giocatori di tutto il mondo, grazie alle nuove tecnologie, alla banda larga ognuno di noi può fruire di questo svago comodo, da casa.
Senza parlare dei giochi da cellulare, in questo caso il gioco è più continuo, mentre siamo in metropolitana, per strada, a casa addirittura mentre guardiamo la tv giochiamo ed entriamo in questo gigantesco mondo, senza nemmeno rendercene conto.
Per capire la portata del gaming, e di quanto sarà sempre più presente nelle nostre vite, bisogna snocciolare i numeri che hanno riguardato la “King”, Gamehouse con parte italiana nata nel 2003 in Svezia, creatrice del gioco Candy Crush.
L’azienda ha guadagnato 43 milioni di dollari nel 2005.
Con il primo trimestre del 2012, la King aveva 30 milioni di utenti attivi.
Quel numero balzò a 408 milioni entro la fine del 2013, con punte di 550 milioni di utenti attivi nel mondo. Nel novembre 2015, la società è stata comprata da Activision per la cifra di 5,9 miliardi di dollari… 5,9 MILIARDI di dollari, pensate ancora sia una cosa da ragazzini?
Un nostro personale plauso va all’organizzazione di Gardacon perché hanno saputo mettere i nuovi giochi, le nuove tendenze a confronto con i retrogames, permettendo a tutti di giocare, cosi vedevi figli che spiegavano ai padri come si giocava a Fortnite, e padri che giocavano con i figli a Donkey kong, Pacman o ad una sfida a flipper, tutte cose che hanno fatto la storia nelle sale giochi di tutti i bar d’Italia a cavallo degli anni 80.
Un immancabile e coloratissimo contorno di queste manifestazioni, sono i Cosplay, persone che interpretano i personaggi dei fumetti, dei videogiochi dei film della Marvel o DC comics, o Anime giapponesi, girando per la fiera puoi imbatterti in SpiderMan in Batman, in Mary Poppins o nei personaggi di Halo con le loro armature e armi riprodotte nei minimi particolari, come ci raccontava Joy Stick, un caro amico che ci ha donato l’immagine per l’articolo, quasi tutti i costumi sono artigianali, creati con cura maniacale da ogni cosplayer, per renderli il più possibile simili agli originali, e vedere sia i bambini, sia gli adulti che chiedono una foto con loro, rendendoli dei beniamini, per essersi materializzati davanti a loro, li ripaga delle centinaia di ore spese a creare il proprio costume.
Queste fiere ci sono in tutta Italia, da Milano a Modena da Montichiari a Torino a Lucca, se volete passare una giornata ludica, vi consigliamo d’immergervi a piè pari perché potrete, giocare a videogiochi, veder creare dei fumetti da dei disegnatori bravissimi, partecipare a convegni, giocare con i mattoncini lego e vedere le realizzazioni di chi ne ha fatto una passione, vedere e provare le attrezzature e i nuovi giochi, o sedersi e giocare a retrogames, facendo un tuffo nel passato con le 200 lire per fare una partita, un mondo antesignano di tutto ciò che abbiamo oggi e che continua a crescere con numeri pazzeschi.
E se vi troverete di fronte un cosplay, non abbiate paura a chiedergli una foto, perché sotto quella maschera, anche se voi non lo vedrete, ci sarà il sorriso di chi è consapevole di avervi donato un attimo di felicità.
www.gardacon.it
Marco Granello
happy wheels
Apr 09, 2020 0
Nov 21, 2018 0
Nov 07, 2018 0
Ott 30, 2018 0
Lug 07, 2022 0
Giu 07, 2022 0
Mag 31, 2022 0
Mag 30, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...